Open Internet Italia - Gruppo di discussione sui servizi Web liberi

285 readers
2 users here now

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda il mondo digitale online: siti web, motori di ricerca, social network, blogging, web design, file sharing, social Network e molto altro ma lo facciamo da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
51
 
 

Per l’Agenzia delle Entrate l’apertura di un account su una piattaforma che utilizza i dati personali degli utenti per generare ricavi equivale ad una operazione imponibile soggetta ad IVA. Per questo il fisco italiano ha chiesto più di un miliardo di euro a X, Meta e Linkedin. 💶

https://www.dday.it/redazione/52516/i-social-dovranno-pagare-liva-sugli-account-degli-utenti-il-fisco-italiano-considera-i-dati-una-transazione-commerciale

@internet

#UnoTech

52
 
 

Su soloscript trovi la calcolatrice per il calcolo del doppio di un numero. Molto semplice calcolarlo per numeri piccoli come 28 per esempio, ma nel caso di numeri più grandi come nel caso di 3956, come fare? Ci vuole la calcolatrice. Questo script è in grado di fare un calcolo del genere. Da provare assolutamente.

53
 
 

In questo video vi spiego cosa sono le heading di primo livello e come si usano

54
 
 

Quanto siete protetti dal tracking e dal fingerprinting mentre navigate nel web?

Questo servizio gratuito della Electronic Frontier Foundation vi aiuta a scoprirlo. 🧐

https://coveryourtracks.eff.org/

@internet

#UnoTech

55
 
 

Su X possiamo inserire un’immagine in un post o scaricandola da internet, o tramite lo smartphone se l’abbiamo scattata noi stessi, o con Grok, cioè con l’intelligenza artificiale.

Se la vogliamo inserire con l’intelligenza artificiale, come si fa?

56
 
 

Il Tribunale di Milano ordina a Google e Cloudflare di bloccare i siti pirata 🛑

Si tratta di una notizia importante anche per i normali utenti visti i precedenti: in passato infatti sono stati bloccati per errore diversi siti legittimi (addirittura anche Google Drive).

https://www.dday.it/redazione/52443/il-tribunale-di-milano-ordina-a-google-e-cloudflare-di-bloccare-con-i-loro-dns-laccesso-ai-siti-pirata

@internet

#UnoTech

57
 
 

Se sei autore di documenti HTML e devi testarli per vedere se hai commesso degli errori o per vedere come sarà la tua pagina web, puoi usare gli editor online. In quest'articolo vediamo come fare.