this post was submitted on 02 Nov 2025
5 points (100.0% liked)

Pirati Europei

786 readers
1 users here now

Il canale di informazione dedicato ai Pirati Europei e all'Internazionale Pirata

Gestito dall'associazione Pirati.io

L'associazione Pirati ripudia il fascismo in tutte le sue forme e si riconosce nei valori antifascisti della Costituzione Italiana

founded 3 years ago
MODERATORS
 

Niente sesso, siamo Agcom. La delibera AGCOM che impone la verifica dell’età per l’accesso ai siti per adulti, tramite SPID o CIE, è molto più di una misura a tutela dei minori.

È l’idea che per proteggere gli innocenti (i gattini) si debba sorvegliare e recintare l’internet libero degli adulti (le tette). Un pericoloso precedente per la privacy, un modello di controllo digitale che erode i diritti fondamentali con la scusa del “se non hai nulla da nascondere”

https://mgpf.it/2025/11/01/niente-sesso-siamo-agcom.html

@pirati

all 32 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] AleF2050@livellosegreto.it 2 points 2 days ago

@informapirata @pirati E da qui parte l'inizio della verifica d'eta alla UK.

[–] c01x@infosec.exchange 1 points 2 days ago

@informapirata @pirati L'obiettivo finale è la sorveglianza di massa totale, presentata come una protezione per la democrazia. In pratica, la democrazia deve trasformarsi in una dittatura per preservare se stessa.

[–] Rolenzio@feddit.it 1 points 2 days ago (3 children)

E' un idea del cazzo che non funzionerà. In primo perché i giovani non sono stupidi , secondo perché la rete non funziona come quelli di Agcom pensano. Non sono un informatico ma penso che le istituzioni dovrebbe confrontarsi a fondo con gli esperti del settore prima di far uscire provvedimenti del genere che cominciano ad erodere le libertà digitali. Questo trend a livello globale mi piace poco. Molto poco......

[–] LaVi@livellosegreto.it 1 points 2 days ago (2 children)

@Rolenzio @informapirata non sono un'informatica e capisco poco o nulla di programmi, web ecc., ma penso che se le istituzioni non si confrontano con esperti prima di prendere certe decisioni lo facciano a ragion veduta. Non perché sono impreparate o pressapochiste, ma perché c'è la precisa volontà di limitare ancora di più la libertà personale e aumentare il controllo. La tutela dei pargoli innocenti è solo la scusa di facciata (come dimostrano i video musicali pornosoft in TV a ogni ora)

[–] cipper@mastodon.uno 1 points 2 days ago (2 children)

@LaVi @Rolenzio @informapirata
e non mi risulta che abbiano imposto il controllo dell'età per i siti di scommesse, che pure dovrebbero essere per legge rivolti ai maggiorenni

[–] ALFA@nonoino.masto.host 1 points 2 days ago (1 children)

@cipper @LaVi @Rolenzio @informapirata
Dalle scommesse lo stato ci guadagna, dal porno no...

[–] LaVi@livellosegreto.it 1 points 1 day ago (1 children)
[–] ALFA@nonoino.masto.host 1 points 1 day ago (1 children)

@LaVi @cipper @Rolenzio @informapirata
Ma la cosa strana è che non abbia ancora messo le mani (💶) su questo business...

[–] cipper@mastodon.uno 1 points 1 day ago (1 children)

@ALFA @LaVi @Rolenzio @informapirata
lo dici tu. il governo attuale sta man mano allentando la regolamentazione sul gioco d'azzardo, probabilmente c'e' una attivita' di lobbying in corso da parte di mafie e mafiette verso i parlamentari

https://www.open.online/2025/03/04/gioco-azzardo-scommesse-calcio-riforma-meloni/

[–] informapirata@mastodon.uno 1 points 1 day ago (1 children)

@cipper credo che @ALFA intendesse "mettere le mani sul porno on line" 😅

@LaVi @Rolenzio

[–] ALFA@nonoino.masto.host 1 points 1 day ago (1 children)

@informapirata @cipper @LaVi @Rolenzio
Sì, sì, ci riferivamo proprio al porno, sugli azzardi già sapevamo...

[–] cipper@mastodon.uno 2 points 1 day ago (1 children)

@ALFA @informapirata @LaVi @Rolenzio
ah ok, scusa, si' infatti ma devono capire come farlo senza che si noti ;)

[–] ALFA@nonoino.masto.host 2 points 1 day ago

@cipper @informapirata @LaVi @Rolenzio
Come il garante ha stabilito per quali siti bisogna dichiarare di essere maggiorenni, dagli stessi basta chiedere il "pizzo".
Oppure una bella tassa per il libero accesso ai siti sozzi...

[–] vic462@mastodon.uno 1 points 2 days ago

@Rolenzio @informapirata
Un'altra boiata come quella del blocco dei siti per il copyright in mano a privati. Ne azzeccassero una 🤦

[–] informapirata@mastodon.uno 1 points 2 days ago (1 children)

@Rolenzio l'obiettivo non è funzionare, ma rendere peggiore la tua vita 🤣

[–] Rolenzio@feddit.it 1 points 2 days ago (1 children)

Si esatto . Io come molti altri sanno come aggirare i blocchi e controlli vari . Il problema sono il 99 percento delle persone che neanche si pongono il problema della libertà e della privacy.

[–] informapirata@mastodon.uno 1 points 2 days ago

@Rolenzio esatto. Ed è ovvio che è quel 99% a determinare il corso della società

[–] betelgeuse93@mastodon.uno 3 points 1 week ago (1 children)

@informapirata @pirati speriamo in un link onion per PH allora. Sinceramente, internet resta una rete libera e così deve restare.

[–] elettrona@poliversity.it 2 points 1 week ago* (last edited 1 week ago) (1 children)

@betelgeuse93 @pirati @informapirata Da attivista contro lo stigma su HIV, questa storia dell'agcom mi fa paura.

Adesso ti dicono "proteggiamo i piccoli dai contenuti inappropriati" e oscurano pornhub, onlyfans, xxxvideos... Materiale indubbiamente esplicito. Ma dopo?

Ora, io sono a favore della protezione ai minori ma non deve essere il governo a bloccare internet. Devono essere genitori e scuole a occuparsi della loro educazione e supervisione. Da notare fra l'altro che lo stesso governo a bloccare i siti porno, è quello che vuole il consenso informato per l'educazione sessuale.

Se mi posso permettere l'esperienza diretta di questa deriva, io sono stata shadowbannata da JetPack (social networking fondato su WordPress) perché nel blog in cui scrivo, si parla di HIV. E contiene testi che parlano (anche) di sesso, anche se non eros esplicito; sangue, crime fantasy con un HIV senziente e un killer umano dissanguatore che vuole impadronirsene...

Loro hanno negato, dicendo che nei blog non è proibito affrontare questi temi. Però...

Oggi sono i seni nudi, domani potrebbero essere i siti di Lila, Anlaids, impossibilesbagliare.it ... tutti quelli che danno informazioni sulla sessualità. Quando i minori (dai 10 anni in su) sono i più vulnerabili.
Ricordo pure che l'Italia è uno dei pochi, a quanto pare, paesi industrializzati e teoricamente democratici, in cui un minore per fare il test HIV deve avere il consenso dei genitori/tutori.
Spoiler: diventi positivo a 15 anni, a 25 sei in AIDS e hai contagiato mezzo mondo.

Cerchiamo di unirci più possibile alle lotte di Electronic Frontier Foundation, ma la mia paura è che ci si ritrovi tutti con le mani legate perché nessun fruitore/trice di materiale pornografico ha abbastanza coraggio da protestare come si deve.

Concludo con la comica: chissà quanti fruitori di contenuti espliciti hanno votato a destra? E adesso si mangiano le dita? Ben gli sta.

[–] elettrona@poliversity.it 2 points 1 week ago (1 children)

@betelgeuse93 @pirati @informapirata Cosa genererà la verifica dell'età sui siti per adulti? Quello che c'era 20 anni fa nella prima Internet, quando le comunità e app di incontri sessuali non esistevano. Si va a cercare sesso altrove: chat dei giochi, social network tradizionali, addirittura commenti sui canali YouTube... Io ricordo benissimo quanto sono stata molestata nei canali IRC. Informatici, prevalentemente uomini... Chi non vuole i porno ha diritto a un safe place. Ma chi li vuole, ANCHE.

[–] betelgeuse93@mastodon.uno 1 points 1 week ago (2 children)

@elettrona @pirati @informapirata ci ritroveremo con siti pieni zeppi di ransomware, contenuti realmente vietati (tipo pedofilia, assenza di consenso e snuff) liberi, e siti controllati bloccati per "brodeggere i banbini".

Gli elettori di destra solitamente soni ancge quelli che la sera a trans e la mattina dopo in chiesa e poi al family day.

[–] elettrona@poliversity.it 1 points 1 week ago (1 children)

@betelgeuse93 @pirati @informapirata A proposito di family day, Meloni nel 2016: "io sono incinta". Senza essere sposata. E si è separata pure. Ora, io non sono tra le persone che criticano Meloni per le sue scelte personali, ma per quelle politiche. Non puoi parlare di "famiglia tradizionale" se poi la tua vita è completamente diversa. Sii coerente, e tutela tutti quanti.

[–] betelgeuse93@mastodon.uno 1 points 1 week ago (1 children)

@elettrona @pirati @informapirata non dimentichiamo Adinolfi e il Minestrone delle Sagre, Trasporti ed Interni.

[–] elettrona@poliversity.it 1 points 1 week ago (1 children)

@betelgeuse93 @pirati @informapirata Che poi Adinolfi si è fatto di quelle seghe quest'estate o primavera che fosse, all'isola dei famosi! Io non ho seguito ma ho sentito parlare di un teatrino, roba che De Filippo in confronto era un dilettante. Aggiungici anche il generaglio comunque.

[–] betelgeuse93@mastodon.uno 1 points 1 week ago (1 children)

@elettrona @pirati @informapirata non sapevo neanche ci fosse ancora l'isola. (Non guardo di mia volontà la tv da ormai più di 5 anni)

[–] elettrona@poliversity.it 1 points 1 week ago

@betelgeuse93 @pirati @informapirata L'isola dei famosi c'è ancora; io seguo il feed del portale Gaypuntoit perché spesso danno notizie interessanti relative all'HIV, o ai diritti delle persone lgbt infinito e oltre. Solo che si perdono spesso dietro a programmi trash "uomini e donne, grande fratello, isola dei famosi, temptation island" per non parlare di sanremo e company. Se guardi il portale, pensi che la comunità lgbt sia tutta concentrata a vedersi quella roba là.
Che poi, loro parlano dell'Internet. Ma nessuno si preoccupa di proteggere i minori da giornalisti e politici che si insultano a tutte le ore. Dico bene?

[–] elettrona@poliversity.it 1 points 1 week ago (1 children)

@betelgeuse93 @pirati @informapirata Sono intorno a me, ma non parlano con me. Sono come me, ma si sentono meglio: [cit.]
Siti con abusi sui minori o atti sessuali con torture/morte non lo so. Ma sicuramente cercheranno eros dove non ci sono vincoli di abbonamenti o cos'altro. Sì, inclusi i gruppi WhatsApp "sei di Culonia se".
Proprio in 'sti giorni ho dovuto rispondere per l'ennesima volta a chi chiedeva se ho intenzione di mettere la verifica dell'età sul blog personale "visti i temi", secondo lui mi conviene smettere (chiudere).

Gli ho solo risposto col solito mantra: "TRA SMETTERE e continuare, scelgo TRASMETTERE. Perché lasciamo LO SPAZIO solo a chi lo merita. E tu non sei nella lista".
Citazione costruita l'anno passato quando un altro ultraconservatore ha scritto una mail dicendo che noi incitavamo alla trasmissione intenzionale di HIV.

[–] betelgeuse93@mastodon.uno 1 points 1 week ago (1 children)

@elettrona @pirati @informapirata è molto semplicistica la mia risposta ma, all'affermazione del tizio ultraconservatore mi viene da rispondere solo: lol, che idiota.

[–] elettrona@poliversity.it 1 points 1 week ago

@betelgeuse93 @pirati @informapirata Io e il mio collaboratore (una persona con HIV) amiamo provocare disagio a questa gente o, almeno, metterla di fronte al fatto che non capiscono le mie parole. Io mi occupo di inclusione e accessibilità per lavoro, quindi conoscendo le regole della comunicazione semplice, so anche come sovvertirle aggiungendo doppi sensi e sfumature al discorso, che cogli solo se ti fermi ad approfondire senza limitarti all'impulso della rabbia.
In quel caso la filosofia era dargli ciò che voleva sentire. Forse si aspettava che Alex gli dicesse "io sono sieropositivo... e ti denuncio per diffamazione", no. Troppo facile. Avrebbe fatto il suo gioco. Così invece, "tra smettere e continuare preferiamo trasmettere", gli abbiamo sbattuto in faccia esattamente l'accusa che ha mosso nei nostri confronti.

[–] gerimioaderi@poliversity.it 1 points 1 week ago

@informapirata @pirati

io mi ricordo, ed ho trovato in rete/
conferma che lo chiese un certo prete,/
il blocco, che fu sua, fu sua l'idea,/
com'essa fosse... boh... una panacea;/

poi, evidentemente, lo si è adottato anche perché faceva comodo come "apripista" per sperimentare sistemi di censura facilmente estensibili ad altre tipologie di siti, all'occorrenza.