this post was submitted on 11 Oct 2025
1 points (100.0% liked)

Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza

663 readers
6 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 10 months ago
MODERATORS
 

Che ironia, GitHub, la principale piattaforma mondiale per il software open source, migra interamente su Azure nei prossimi 24 mesi, sacrificando lo sviluppo di nuove funzionalità per completare la transizione.
Milioni di progetti che rappresentano libertà digitale sono ospitati su infrastrutture chiuse, commerciali e proprietarie Microsoft.

#microsoft #opensource #github #azure

@sicurezza

https://thenewstack.io/github-will-prioritize-migrating-to-azure-over-feature-development

top 3 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] prealpinux@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@emanuelegori @sicurezza

per fortuna esistono alternative open source, ad esempio i @devol ospitano un server Gitea https://gitea.it/
(per iscriversi credo sia necessario contattarli direttamente per evitare iscrizioni da bot spam)

[–] alexraffa@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@emanuelegori @sicurezza Non si può impedire al "nuovo" proprietario di una piattaforma, sebbene amata dagli utenti, di farne ciò che vuole.
Se non ci sta bene non dobbiamo usarla, né più consigliarla e applaudirla. Esistono alternative libere (più libere) , usiamo quelle, oppure compriamo "il regno incantato", se si hanno le risorse (!!?)
Purtroppo bisogna accettare la realtà e guardare oltre. Io l'ho fatto, anche se devo dire che la mia pagnotta non dipende da github...

[–] expansum@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago