GNU/Linux Italia

592 readers
2 users here now

Gruppo di discussione GNU/Linux. Non ti sto dando una birra gratis la sto condividendo. Gnu Not Unix Telegram Matrix

founded 2 years ago
MODERATORS
1
 
 

BgLUG Bergamo: Festa dei vicini di Boccaleone - Venerdì 23 maggio 2025

bglug.it
Segnalato dal calendario eventi di Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Venerdì si svolgerà l’evento annuale organizzato dalla rete di quartiere di Boccaleone. Verrano organizzate nu merose attività per tutte le età!

2
 
 

GOLEM - Filesystem cifrati (parte 3)

blog.golem.linux.it/2025/05/fi…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Per i malati del trashware ho voluto replicare il test precedente su un vecchio Pentium Dual-Core E5800 3.20GHz privo di accelerazione aes e con soli 4 GB RAM.In questo caso non

3
 
 

NaLug - NaLUG@UniNA – sabato 17 maggio 2025

nalug.tech/nalugunina-sabato-1…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Ciclo di incontri su software e hardware open source e libertà digitali

4
 
 

SputniX - End of 10

sputnix.it/jit/index.php?optio…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
La dismissione di Windows 10 il prossimo ottobre 2025 lascerà milioni di utenti orfani.
Di cosa?
Dei malfunzionamenti, del bullismo della nazionali, dai costanti prelievi che costa il software proprietario.
Da 30

5
 
 

Lug Bolzano - Pizza LUG 2025: good food, good discussion, good input

lugbz.org/pizza-lug-2025-good-…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
[versione italiana più sotto] Pizza LUG 2025: gutes Essen, gute Gespräche, guter Input Gestern war es so weit: Pizza LUG! Das

6
 
 

GRUSP: phpday - Verona [GrUSP]

grusp.org/
Segnalato dal calendario eventi di Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
phpday.it

7
 
 

ILS: Italian Linux Society - Consultazione AGCOM 2025 sul modem libero per le connessioni in fibra

ils.org/2025/5/consultazione-a…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Italian Linux Society ha partecipato alla consultazione pubblica AGCOM 31/25/CONS.
Obiettivo: Libera scelta del

8
 
 

FLUG - Fediverso e Livello Segreto

firenze.linux.it/2025/05/fediv…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Visto che ogni promessa è debito, abbiamo riorganizzato l’evento sul Fediverso che annullammo a marzo causa maltempo. Martedì 13 maggio 2025 alle 21:30, Kenobit sarà ospite

9
 
 

FareZero - Puccia Linux 04_25

farezero.org/2025/eventi/pucci…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
il software libero ha un gusto tutto salentino (vissuto da

10
 
 

GOLEM: Introduzione a git

golem.linux.it/
Segnalato dal calendario eventi di Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
(da confermare) A cura di Luca

11
 
 

L’azienda Lenovo, produttrice dei famosissimi laptop Thinkpad ed un tempo parte di IBM, ha pubblicato un nuovo listino prezzi che prevede due novità piuttosto clamorose, almeno rispetto alla gestione tradizionale delle vendite dei computer portatili sino ad oggi: la prima è la possibilità di evitare di acquistare una licenza Microsoft Windows, la seconda è la possibilità di acquistare laptop con Linux preinstallato.

Non è dato di sapere se la motivazione dietro al cambio di listino siano i dazi imposti dall’amministrazione statunitense di Trump, ma il fatto di vendere un PC con Linux preinstallato, o senza sistema operativo (che implicitamente sarà praticamente la stessa cosa) segna definitivamente la disgiunzione tra l’hardware ed il software, nello specifico Microsoft Windows.

Le patch di Lenovo nel Kernel Linux sono da sempre presenti, ma questa scelta oltre a legittimarle in maniera definitiva impone all’azienda di supportarle con rinnovato vigore, se possibile, poiché da esse dipende il supporto (e la qualità) dei propri prodotti.

12
 
 

GOLEM - Filesystem cifrati (parte 2)

blog.golem.linux.it/2025/04/fi…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Su un PC con CPU Intel i7-4790K (dotata di accelerazione hardware per l’algoritmo di cifratura aes), 16GB di RAM ed hard disk Seagate Barracuda 7200 da 500GB il supporto per la

13
 
 

LinuxTrent - Non cambiare PC, passa a Linux invece

linuxtrent.it/non-cambiare-pc-…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Serata a tema che si terrà martedì 13 maggio 2025, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, presso lo Sportello Linux di Rovereto Parleremo di sistemi…

14
 
 

Pordenone Linux User Group aps – PNLUG - Serata informativa uso del wiki

pnlug.it/2025/04/29/serata-inf…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Scopri la serata informativa uso del wiki il 6 maggio ore....

15
 
 

Hacklab Cosenza - Convocazione Assemblea dei soci 2025

hlcs.it/2025/04/23/convocazion…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Importante:Se sei un socio Hacklab, ma non hai ricevuto la seguente convocazione a livello individuale sulla tua casella di posta elettronica, segnalalo a

16
17
 
 

FLUG - Gli Onion Services di Tor

firenze.linux.it/2025/04/gli-o…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Martedì 22 aprile 2025 alle 21:30, presso l’Officina Informatica del GOLEM, Leandro Noferini presenterà gli Onion Services di Tor. Tor consente l’anonimato su Internet facendo

18
 
 

GOLEM - Filesystem cifrati (parte 1)

blog.golem.linux.it/2025/04/fi…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Microsoft supporta la cifratura del disco da Windows 7 e da Windows 11 è attivata di default.Anche Linux la supporta da moltissimo tempo e svariati progetti si sono susseguiti o

19
 
 

Lug Vicenza - L’installazione più lunga del mondo!!! parte 2

lugvi.it/2025/04/10/linstallaz…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Il socio Claudio Brazzale si divertirà fare il pelo e contropelo ad ogni singolo aspetto (che conosce) che si presenterà durante

20
 
 

Un container Linux è un processo isolato. È questa la definizione più semplice che si può dare e che chiarisce tutta una serie di aspetti del funzionamento della tecnologia che al momento regge l’intero cloud web. Dire container in realtà sottintende tutta una serie di impliciti che appartengono alla galassia Kernel: i Namespace, i CGroup e le immagini, tre elementi che uniti insieme compongono la struttura di quello che noi chiamiamo container, ma che sarebbe più giusto chiamare istanza dell’immagine di un container. La gestione dei container, sin dalla presentazione di Docker, nel 2013, è stata affidata a tool il cui scopo è esattamente quello di rendere trasparente la complessità di creazione e gestione delle istanze. Docker ne è un esempio, così come Podman, così come Kubernetes che estende questa cosa in un contesto cluster.

Landlock è rientra nella categoria di programmi che si chiamano Linux Security Module (LSM), la stessa per intenderci di SELinux e AppArmor, ed ha una peculiarità estremamente interessante: può essere usata da un processo non privilegiato per restringere sé stesso, aumentando la sicurezza in scenari come esecuzione di plugin, sandboxing di componenti, o gestione di input non fidato.

21
 
 

NaLug - NaLUG@UniNA – sabato 12 aprile 2025

nalug.tech/nalugunina-sabato-1…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Ciclo di incontri su software e hardware open source e libertà digitali

22
 
 

GOLEM - Ci faccio un serverino (parte 2)

blog.golem.linux.it/2025/04/ci…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
C’eravamo lasciati con una domanda: quale fosse il sistema operativo migliore per spremere al meglio quel Pentium 200 con 48MB RAM, hard disk da 2GB e scheda ethernet

23
 
 

SputniX - DarBottarolo 09-04-25

sputnix.it/jit/index.php?optio…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Dar Bottarolo All you can eat menu fisso Mercoledi 09-04-2025 ore 20. Comunica se vuoi venire. forms.gle/G6muuQ29Q8U6MsWM7

24
 
 

Il nostro obiettivo a lungo termine era quello di ottenere un iOS emulato funzionale, con interfaccia utente e almeno la possibilità di eseguire alcune applicazioni.

La prima cosa che ci ha infastidito del progetto t8030 è stato il fatto che hanno aggiunto del codice in QEMU stesso per patchare il kernel xnu. Sapevamo che probabilmente avremmo avuto bisogno di altre patch e volevamo un modo più pulito per farlo. Avendo un po' di esperienza con un iPhone reale jailbroken, abbiamo pensato di utilizzare Pongo per applicare le patch di checkra1n, in quanto questo ci avrebbe permesso di rimuovere qualsiasi patch eseguita in QEMU.

In uno scenario di jailbreaking, dopo essere stati pwnati da checkmate, PongoOS viene iniettato nella SRAM e il modulo checkra1n-kpf viene inviato tramite USB. Piuttosto che scomodare l'USB, abbiamo scelto di aumentare la SRAM del nostro telefono emulato e di utilizzare PongoOS con il modulo KPF di checkra1n.

25
 
 

RiminiLug - Il RiminiLUG si incontra… a tavola!

riminilug.it/il-riminilug-si-i…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Serata conviviale per il Linux User Group di Rimini, che mercoledì 2 aprile ha organizzato una cena per i propri soci. L’iniziativa ha rappresentato un’ottima occasione per

view more: next ›