Sicurezza Informatica & Privacy - Gruppo di discussione

377 readers
3 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
1
 
 

🔐 Vuoi iniziare a proteggere davvero la tua privacy digitale ma non sai da dove cominciare?

Nel gruppo lemmy @sicurezza@diggita.com trovi consigli pratici, strumenti liberi e discussioni aggiornate per muovere i primi passi (e non solo).

🧭 Dalla scelta dei browser alla gestione delle password, dalla messaggistica sicura ai sistemi operativi più rispettosi della tua libertà: tutto spiegato in modo semplice, senza tecnicismi inutili e seguibile da Mastodon:

🔐 @sicurezza@diggita.com

#Unoprivacy #lemmy

2
1
submitted 1 day ago* (last edited 1 day ago) by digiorgio@mastodon.uno to c/sicurezza@diggita.com
 
 

Che scenari potrà aprire?

https://www.futuroprossimo.it/2025/07/whofi-il-wifi-che-identifica-le-persone-anche-senza-telecamere/

se qualcosa è possibile tecnicamente, in molti casi sarà inevitabilmente sfruttata in tal senso.

Un passaggio molto simile è emerso in un discorso ufficiale alla Camera dei Deputati, dove si afferma esplicitamente:

«Se è intercettabile si intercetta. Ed esistono sempre ragioni validissime di interesse nazionale e sovranazionale per farlo…»

@sicurezza@diggita.com @informapirata @sicurezza

3
4
1
CrowdSec (infosec.pub)
submitted 2 days ago* (last edited 2 days ago) by inmarvinwetrust@mastodon.uno to c/sicurezza@diggita.com
5
 
 

ChatGPT, tutto quello che dite potrebbe essere usato contro di voi in tribunale.Se sottoponete a #chatgpt i vostri problemi legali, psicologici o esistenziali, forse dovreste pensarci due volte. Sam Altman, l'amministratore delegato della società che gestisce il chatbot di intelligenza artificiale, #openai ,ha confermato che la privacy di queste conversazioni non è garantita e che quello che scrivete potrebbe essere utilizzato in un procedimento giuridico.

@sicurezza

https://www.wired.it/article/chatgpt-consulenze-legali-rischi-sam-altman-chatgpt/

6
 
 

🚨 C’è un gigantesco, sporco segreto che nessuno vuole ammettere. Un segreto fatto di #router impolverati, #firewall lasciati in modalità di default, interfacce di amministrazione raggiungibili da qualsiasi angolo del mondo.

🛑 Il rischio derivante dai router e dai dispositivi di rete non aggiornati e “abbandonati” negli uffici viene spesso sottovalutato. Un problema che non è solo tecnico, ma anche e soprattutto culturale.

https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/router-e-dispositivi-di-rete-non-aggiornati-il-cimitero-digitale-dove-fioriscono-gli-attacchi

@sicurezza

7
 
 

Chi di #hacking ferisce.. Però, se vogliamo fare le cose per bene, serve una Monica Bellucci creata dall'AI che su VK prometta notti di sesso ai soldati russi che disertano. Restituire colpo su colpo. Il giorno in cui l’Europa ha davvero hackerato la #Russia | Il Foglio https://www.ilfoglio.it/il-foglio-ai/2025/07/28/news/restituire-colpo-su-colpo-il-giorno-in-cui-l-europa-ha-davvero-hackerato-la-russia-7961964/ @sicurezza

8
 
 

Sempre peggio, ma poi "scaricare" la responsabilità ai genitori 🤷🏻‍♂️, non ci vuole nulla a predisporre la rete di casa in modo protetto ed in più non è obbligatorio dare in mano un cellulare o un PC ad un bambino di 3 anni santo iddio!! @sicurezza
https://www.linuxeasy.org/unione-europea-e-la-dipendenza-da-tecnologie-targate-google/

9
 
 

Nasceva esattamente 10 anni fa e il prossimo 24 ottobre è destinato a lasciarci. A meno che.. #Windows10 ESU gratis: ricevere da oggi aggiornamenti di sicurezza fino al 2026 (minima condivisione dati!) | IlSoftware.it https://www.ilsoftware.it/focus/windows-10-esu-gratis-ricevere-da-oggi-aggiornamenti-di-sicurezza-fino-al-2026-minima-condivisione-dati/ @sicurezza

#microsoft #OS

10
 
 

#Anubis è un web #firewall #opensource progettato per proteggere i servizi web da "scraper bot" e traffico abusivo. Non esegue una semplice verifica su IP o user-agent ma cerca di capire l'intento dietro ogni connessione per determinarne l''"anima" (insieme di segnali e caratteristiche che #Anubis analizza per determinare se la richiesta proviene da un utente umano o da un #bot malevolo come #scraper, #crawler indesiderato, #aggressore, ecc.).

https://anubis.techaro.lol/

@sicurezza @opensource

11
 
 

Una faccia da cucciolo e la frittata è fatta: ecco Koske, il malware Linux nascosto nelle immagini dei panda.
Koske, un nuovo e sofisticato malware Linux che si nasconde dietro immagini apparentemente innocue di panda. Un attacco subdolo, che sfrutta proprio la nostra predisposizione alla fiducia visiva per celare l’esecuzione di codice malevolo in grado di compromettere a fondo un sistema.

@sicurezza #malware #Koske

#linuxmalware #linux

https://www.miamammausalinux.org/2025/07/una-faccia-da-cucciolo-e-la-frittata-e-fatta-ecco-koske-il-malware-linux-nascosto-nelle-immagini-dei-panda/

12
 
 

#Microsoft ammette: “non possiamo garantire la #sovranità dei dati in #Europa!”.
Al Senato francese, il 18 giugno 2025, Anton Carniaux, responsabile legale di Microsoft #Francia, ha ammesso ufficialmente che non può garantire che i dati dei cittadini europei archiviati nei data center europei non possano finire nelle mani del governo statunitense qualora questo lo richieda.
Vi rendete conto di cosa significhi davvero tutto questo?

https://www.tomshw.it/business/microsoft-non-puo-garantire-la-sovranita-dei-dati-2025-07-27

@sicurezza@diggita.com @sicurezza

13
 
 

Sorveglianza "intelligente" a Milano: Garante Privacy stoppa uso delle telecamere AI

Pur riconoscendo lo sforzo di implementare sistemi di offuscamento e di avviare uno studio per migliorare l’anonimizzazione dei dati attraverso la “decontestualizzazione totale” delle immagini, il Garante ha sottolineato che tali accorgimenti non bastano a scongiurare i rischi per i diritti e le libertà degli interessati.

https://lentepubblica.it/pa-digitale/sorveglianza-intelligente-milano-garante-privacy-uso-telecamere-ai/

@sicurezza
@milano

#ai
#artificialintelligence
#privacy

14
 
 

Notizia in attesa di verifiche ma ampiamente credibile dati i riscontri sul campo. Questo per fare riflettere, se ve ne fosse ancora bisogno, sull'opportunità di dare in pasto tutto il nostro sistema d'interconnessione comunicativa (e si parla pure di ministeri e segretucci vari) al tipo che mette on/off la baracca a seconda di come gli gira il c@xxo.

Fratelli d' Americansss.

@sicurezza

https://www.open.online/2025/07/27/musk-spento-starlink-ucraina-reuters/

15
 
 

L'Unione Europea sta seguendo l'esempio del Regno Unito con il suo "Online Safety Act", che darà alle piattaforme 12 mesi di tempo per implementare la verifica dell'età.

Le piattaforme dovranno chiedere dei documenti per permetterti di accere al loro servizio.

-MYCUS News 24
#EU #UnioneEuropea @sicurezza

16
 
 

Big Tech ha appreso che non può sconfiggere la crittografia. Per questo motivo tentano di eluderla con spyware mascherati da funzioni utili come Windows Recall e Assistenti AI che hanno accesso completo ai messaggi e alle informazioni cifrate.

@sicurezza

17
18
 
 
19
 
 

😲 Dall’Università La Sapienza arriva WhoFi

#WhoFi si basa sull’idea che la forma dell’onda del segnale #WiFi viene alterata dalla presenza di ostacoli. I segnali Wi-Fi interagiscono quindi con ossa, organi e composizione corporea, determinando distorsioni specifiche per ogni persona creando una sorta di "firma biometrica" univoca con la quale è possibile identificare un soggetto precisamente e su diversi sistemi.

@sicurezza
@informapirata

https://www.securityinfo.it/2025/07/23/whofi-da-la-sapienza-arriva-un-sistema-di-riconoscimento-biometrico-basato-sul-wi-fi/

20
21
 
 

𝗧𝗥𝗨𝗙𝗙𝗔 𝗖𝗢𝗟 𝗣𝗢𝗦 𝗖𝗥𝗔𝗖𝗖𝗔𝗧𝗢: 𝗥𝗨𝗕𝗔𝗡𝗢 𝗜 𝗦𝗢𝗟𝗗𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗡𝗘𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗜𝗡

Basta solo avvicinare lo strumento alla carta, magari contenuta in una borsa o dentro la tasca di giacche o pantaloni.

Se confermata è una brutta sorpresa in termini di sicurezza nelle transazione bancarie.

Leggi tutto qui:
https://www.fanpage.it/napoli/pos-pirata-ruba-soldi-ai-passanti-conti-svuotati-in-un-secondo-senza-pin-la-scoperta-a-sorrento/

#sicurezza #cybersicurezza #banche #cartacredito #pos #transazioni

@sicurezza

@tecnologia

@economia

22
1
submitted 1 week ago* (last edited 1 week ago) by valeriogalano@mastodon.uno to c/sicurezza@diggita.com
 
 

#news #pensieriincodice @sicurezza
Introducing Lumo, the AI where every conversation is confidential
https://proton.me/blog/lumo-ai

Because of legal uncertainty around Swiss government proposals(new window) to introduce mass surveillance — proposals that have been outlawed in the EU — Proton is moving most of its physical infrastructure out of Switzerland. Lumo will be the first product to move.

23
1
submitted 1 week ago* (last edited 1 week ago) by valeriogalano@mastodon.uno to c/sicurezza@diggita.com
 
 

#news #pensieriincodice @sicurezza
L’Irlanda apre una nuova indagine su TikTok dopo la scoperta di dati utente conservati in Cina
https://euractiv.it/section/capitali/news/lirlanda-apre-una-nuova-indagine-su-tiktok-dopo-la-scoperta-di-dati-utente-conservati-in-cina/

Portavoce di TikTok: “La nostra segnalazione volontaria dimostra l’impegno per la trasparenza e la sicurezza dei dati”

24
 
 

🚨 Lancio ufficiale del nostro gruppo #Sicurezza! 🔐

Siamo attivi dal 2019 come primo canale italiano dedicato esclusivamente ai temi della sicurezza informatica, e oggi, dopo alcuni mesi di test, lanciamo ufficialmente il nostro gruppo su @diggita

📍 Potete seguirlo e partecipare da qui:
:lemmy: @sicurezza@diggita.com

Il gruppo è stato creato come strumento di lotta contro i #BigTech e al capitalismo della sorveglianza per proteggerci dalle minacce dei #GAFAM e promuovere alternative etiche 🚀

25
 
 

DuckDuckGo ora permette di bloccare immagini AI nei risultati di ricerca! Una nuova opzione per un'esperienza personalizzata e rispettosa della privacy.
- MYCUS News 24

#Ai #privacy #duckduckgo

@sicurezza

view more: next ›