nicolafioretti

joined 3 years ago
 

La NIS2 e le nuove regole UE ridisegnano il perimetro della cyber security in Italia. I vincoli normativi riguardano grandi imprese ma anche migliaia di PMI. Todaro (Axitea): “La sicurezza non è un centro di costo, ma di profitto, a garanzia di continuità operativa, credibilità verso i clienti e accesso anche alle filiere più esigenti”.

https://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/cyber-security-in-italia-da-centro-di-costo-a-leva-di-profitto-per-le-imprese/

@sicurezza
#CyberSecurity #DigitalTransformation #RiskManagement #BusinessContinuity #CyberRisk #CyberResilience

 

📱🔍 Un QR code che non si può falsificare? Ora esiste.

IPZS + FBK = etichette uniche con microfibre visibili + AI. Ogni prodotto diventa verificabile con lo smartphone. Addio contraffazione, benvenuta autenticità.

https://www.wired.it/article/qr-code-web-poligrafico-zecca-stato-fbk-anti-contraffazione/

@sicurezza
#AI #QRcode #Anticontraffazione #IPZS #FBK #Innovazione #MadeInItaly

 

I dati personali sono diventati una risorsa preziosa. Raccolti e venduti da data broker senza che le persone ne siano consapevoli. Questo può portare a truffe, furti d’identità e molestie. E' fondamentale prestare attenzione a ciò che si condivide sul web.

https://www.redhotcyber.com/post/i-dati-personali-come-merce-come-laccesso-facile-alimenta-i-mercati-della-cybercriminalita/

Come proteggere la propria privacy

https://codeberg.org/nicola/_fioretti/Privacy/_Shield

@sicurezza

#cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy

 

🚀 È arrivato #UptimeKuma 2.0!

🔧 Supporto a MariaDB
🎨 UI modernizzata e più fluida📊 Nuove opzioni di monitoraggio e notifiche
🧩 Miglioramenti a plugin e API

Perfetto per chi ama il self-hosting e vuole tenere d’occhio i propri servizi con stile e precisione.

https://linuxiac.com/uptime-kuma-2-0-arrives-with-mariadb-support-modern-ui-refresh/

@opensource
#SysAdmin #DevOps #Monitoring #OpenSource #SelfHosted

 

🚨 Nuova ondata di #phishing contro PagoPA segnalata da @certagid!

🎯 Tema: false multe 🕵️‍♂️ Tecnica: open redirect su domini #Google (es. adservice.google.be) 🎯 Obiettivo: aggirare i filtri e ingannare l’utente con link apparentemente sicuri.

⚠️ Massima attenzione ai link sospetti, anche se sembrano legittimi!

https://www.redhotcyber.com/post/phishing-contro-pagopa-nuova-campagna-abusa-di-open-redirect-google/

@sicurezza
#cybersecurity #infosec #PagoPA #phishingalert #malware

 

🚨 Oltre 266.000 dispositivi F5 BIG-IP esposti online!

🔓 Dopo un attacco informatico, F5 ha confermato il furto di codice sorgente e dettagli su vulnerabilità non divulgate. Hacker sponsorizzati da uno stato (probabilmente Cina) sono coinvolti.

🛠️ Rilasciate patch per 44 vulnerabilità. La CISA impone aggiornamenti urgenti entro fine ottobre.

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/over-266-000-f5-big-ip-instances-exposed-to-remote-attacks/

@sicurezza

#CyberSecurity #F5BIGIP #DataBreach #PatchNow #APT

 

Magari lo conoscete già ma, trovandolo ben fatto, vi segnalo animagraffs.com, un sito che mette a disposizione infografiche animate per spiegare come funzionano oggetti, tecnologie e concetti complessi.
Secondo me merita!

https://animagraffs.com/

@internet

 

📱 Rilasciato LineageOS 23, la popolare ROM Android open source si basa ora su Android 16 e introduce miglioramenti alla privacy, supporto esteso a nuovi dispositivi, un nuovo gestore di backup e aggiornamenti per le app di sistema.

https://lineageos.org/Changelog-30/

#LineageOS #Android16 #OpenSource #Privacy #Smartphone

@opensource

 

​🚨 Rilasciato FreeBSD 15.0 Beta 1! 🚀
​Ecco le principali novità da testare:
​✅ OpenZFS 2.4-rc2 per il supporto del file-system più recente.
✅ Performance Fix per il TCP LRO (Large Receive Offload) su alcune interfacce di rete.
✅ Nuove opzioni per il desktop e aggiunta di KDE all'installer.
✅ Fix vari per la creazione di immagini OCI (container), VM e cloud.

https://www.phoronix.com/news/FreeBSD-15.0-Beta-1

@opensource

#FreeBSD #BSD #OpenSource #TechNews #FreeBSD15 #ZFS

 

​🚀 Rilasciato OpenSSH 10.2
​La nuova versione porta con sé importanti novità:
​Risolti problemi con ssh-keygen, inclusi l'uso di token PKCS#11 e la firma da parte di un'Autorità di Certificazione (CA) tramite ssh-agent.
​Migliorata la portabilità su sistemi come FreeBSD, macOS e ambienti WebAssembly (WASM).

https://www.openssh.com/releasenotes.html#10.2

@sicurezza

#OpenSSH #Sicurezza #SSH #SysAdmin #Aggiornamento #ControlPersist #SHA1

 

Meta merda!
Articolo molto interessante/inquietante di "Garante Piracy". Perché del titolo?
Long story short: le foto e i nomi delle ragazzine scollacciate, pubblicate su Instagram da genitori e nonni, sono usate da Meta come materiale per confezionare ammiccanti e allusive pubblicità, destinate a solleticare gli appetiti di maschi adulti con gusti un po' particolari, per portarli su Threads.

https://garantepiracy.it/blog/meta-merda/

#meta #privacy

@privacypratica @sicurezza

 

📢Rilasciata la versione 4.6 di Wireshark con importanti funzionalità per l'analisi di rete:

✅ Supporto alla compressione delle catture live per salvare spazio.
✅ Possibilità di decrittare pacchetti NTP usando NTS (Network Time Security).
✅ Nuovo dialogo "Plots" per grafici avanzati (scatter plot).
✅ Aggiunto il supporto a decine di nuovi protocolli (es. Binary HTTP, XCP, NTS-KE).

https://www.wireshark.org/docs/relnotes/wireshark-4.6.0.html

@sicurezza @opensource

#OpenSource #Linux #Cybersecurity #Wireshark #networking

view more: next ›