this post was submitted on 10 Oct 2025
-4 points (16.7% liked)

Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza

663 readers
5 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 10 months ago
MODERATORS
 

Meta merda!
Articolo molto interessante/inquietante di "Garante Piracy". Perché del titolo?
Long story short: le foto e i nomi delle ragazzine scollacciate, pubblicate su Instagram da genitori e nonni, sono usate da Meta come materiale per confezionare ammiccanti e allusive pubblicità, destinate a solleticare gli appetiti di maschi adulti con gusti un po' particolari, per portarli su Threads.

https://garantepiracy.it/blog/meta-merda/

#meta #privacy

@privacypratica @sicurezza

top 3 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] splinux@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) (1 children)

@nicolafioretti
«pubblicate dai genitori e dai nonni»

Press "Doubt"

Comunque stiamo consumando energie inutilmente in battagliette pirriche.

Qui il problema è che ci soni dei tecnofeudi e gli stati non sanno manco da dove iniziare. Le persone non devono difendersi o essere consapevoli. Devono poter contare sul fatto che essendo im Italia, in EU il territorio garantisce e ha meccanismi di attuazione di protezione. O dobbiamo tirare su dei Great European Firewall?

@privacypratica @sicurezza

[–] privacypratica@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (1 children)

@splinux @nicolafioretti @sicurezza
se l'unione europea metterà un firewall sarà solo per creare un sistema totalitario non per proteggerci dalle big tech. In ogni caso qualsiasi firewall andrebbe condannato. L'informazione è la cosa più importante e l'unica via da intraprendere!!

[–] splinux@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago

@privacypratica @nicolafioretti @sicurezza le due cose vanno insieme infatti. il senso era proprio la spinta securitaria come consequenza di uno stato o istituzioni deboli, corrotte ed incapaci di difendere i propri cittadini. Era proprio il senso dell' avvertimento