Le Alternative

1548 readers
1 users here now

Comunità Lemmy di LeAlternative.net

Regole

All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.

✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).

🏳️‍🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.

Cosa non postare

🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.

founded 3 years ago
MODERATORS
1
 
 

Mozilla chiude Pocket e Fakespot, quali alternative a Pocket?

Mozilla chiude due servizi che aveva acquisito qualche anno fa: Pocket e Fakespot. Ecco qualche alternativa per Pocket.

https://www.lealternative.net/2025/05/23/mozilla-chiude-pocket-e-fakespot-quali-alternative-a-pocket/

2
 
 

Box Smasher, distruggi scatole lanciando palle

Una buona fisica rende Box Smasher un divertente passatempo: riuscirete a buttare giù tutte le scatole in tutti i livelli?

https://www.lealternative.net/2025/05/23/box-smasher-distruggi-scatole-lanciando-palle/

3
 
 

Cassandra Crossing 622/ Pannelli solari, aggiornamenti software ed armi cibernetiche

Il dubbio che l’Internet delle Cose possa essere usata come arma inizia a manifestarsi, ma si parla di minaccia hacker o potenziale aggressione cinese. Il vero problema non sono i “cattivi”, ma piuttosto i modelli di sviluppo del software commerciale.

https://www.lealternative.net/2025/05/22/cassandra-crossing-622-pannelli-solari-aggiornamenti-software-ed-armi-cibernetiche/

4
 
 

grazie a @lealternative scoperta PlainApp per poter interagire con il proprio smartphone dal browser. Molto interessante!

5
 
 

URnetwork, condividere la connessione creando una rete alternativa alle VPN

URnetwork è una sorta di via di mezzo tra le VPN e Tor. Usandolo condividerete la vostra connessione e userete la connessione degli altri.

https://www.lealternative.net/2025/05/21/urnetwork-condividere-la-connessione-creando-una-rete-alternativa-alle-vpn/

6
 
 

Avete domande su Mozilla VPN?

@lealternative

Proverò, per farne poi un articolo su Le Alternative, la VPN di Mozilla.

Se avete domande o prove "da farmi fare" ditemi pure! :)

7
 
 

PlainApp, gestisci il tuo smarphone da browser

Grazie a PlainApp è possibile accedere ai file del proprio smartphone e condividere lo schermo su qualsiasi browser nella stessa rete.

https://www.lealternative.net/2025/05/20/plainapp-gestisci-il-tuo-smarphone-da-browser/

8
 
 

Cassandra Crossing 623/ Philips Fixable, un piccolo, virtuoso ed originale “diritto a riparare”

Che ci siano delle legislazioni nuove in difesa del diritto di riparare è cosa nota, ma che esistano grandi aziende che fanno un passettino, intelligente ed originale nella direzione giusta è una breaking news che merita un articolo.

https://www.lealternative.net/2025/05/19/cassandra-crossing-623-philips-fixable-un-piccolo-virtuoso-ed-originale-diritto-a-riparare/

9
 
 

Inserire AliasVault su Le Alternative | Lista?

@lealternative

Stavo valutando di aggiungere a Le Alternative | Lista il progetto AliasVault.

È un progetto open source e self-hostabile simile SimpleLogin e Addy per la creazione e gestione di alias email e la gestione delle password, quindi anche molto simile a quello che fanno Proton Pass e Bitwarden.

È crittografato end-to-end, attualmente è totalmente gratuito (ma arriveranno probabilmente feature a pagamento in futuro) e lo sviluppatore è abbastanza affidabile, per esempio gestisce SpamOK dal 2013 e sembra una persona interessata a portare avanti un progetto libero e indipendente.

Si può utilizzare gratuitamente il dominio aliasvault.net e altri domini pubblici (tipo appunto spamok.com) oppure si può utilizzare un proprio dominio.

È possibile utilizzarlo via web oppure tramite estensione su qualsiasi browser.

Che ne pensate? Qualcuno lo utilizza o l'ha mai provato?

10
 
 

@lealternative @lealternative@feddit.it

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Qwant

CNIL and the Qwant - Microsoft Partnership

In February 2025, the CNIL issued a legal reminder to Qwant, stating that the data processed by the search engine to Microsoft was personal data rather than anonymous data.[94]

11
 
 

FaFa Runner: Dawn Legends, un’avventura dungeon open source

FaFa Runner è un’avventura 2D molto pixelosa, come piace a noi, dove dovrete sconfiggere mostri, boss e superare diversi enigmi.

https://www.lealternative.net/2025/05/16/fafa-runner-dawn-legends-unavventura-dungeon-open-source/

12
 
 

Una parte dei contributori di Organic Maps ha creato CoMaps perché in disaccordo con alcune scelte degli sviluppatori

@lealternative

Sembra proprio che avremo un'altra applicazione su cui poter guardare le mappe e che si chiamerà CoMaps. Il sito esiste già: https://www.comaps.app/ ma l'applicazione non è ancora disponibile.

Una parte della comunità si è "ribellata" e ha scritto una lettera aperta indirizzata agli sviluppatori di Organic Maps dove chiedevano maggiore trasparenza e criticavano la possibile svolta "for-profit" di Organic Maps.

Il codice sorgente di questa nuova possibile app sembra essere su Codeberg: https://codeberg.org/comaps/comaps

13
 
 

Mozilla Firefox sponsorizzerà Perplexity AI

@lealternative

https://windowsreport.com/mozilla-firefox-to-promote-perplexity-search-engine/

Continua l'operazione simpatia di Mozilla che sponsorizzerà Perplexity AI nelle prossime release!

Tanti per capirci il CEO di Perplexity è quello che di recente ha detto di voler sviluppare un browser che traccerà tutto quello che fanno gli utenti per poter vendere AD super precisi e personalizzati: https://techcrunch.com/2025/04/24/perplexity-ceo-says-its-browser-will-track-everything-users-do-online-to-sell-hyper-personalized-ads/ ❤️

14
 
 

Spiccioli di Cassandra 621/ Bancomat da attivare e complessità digitale

Sherlock Holmes prestava attenzione agli indizi più minuti e riusciva a trarne la verità. Tutti possono provarci, anche Cassandra.

https://www.lealternative.net/2025/05/15/spiccioli-di-cassandra-621-bancomat-da-attivare-e-complessita-digitale/

15
 
 

Fucks Given, annota le cose che dovresti ignorare

Fucks Given è una semplice app che vi permette di tenere traccia di cose che vi hanno dato fastidio ma che vorreste imparare ad ignorare.

https://www.lealternative.net/2025/05/14/fucks-given-annota-le-cose-che-dovresti-ignorare/

16
 
 

Solo: un tool per creare i siti by Mozilla

@lealternative

Sul gruppo di Telegram è stato segnalato questo tool, per ora gratuito anche se si vuole usare un proprio dominio personale, per la creazione e la gestione di siti web: https://soloist.ai/

Mozilla sembra parecchio interessata a entrare "nel mondo delle AI" e ci sta provando in diversi modi, anche questo infatti utilizza la cosiddetta intelligenza artificiale (anche se non ho capito quale) ma la privacy policy non sembra male a una prima occhiata.

La cosa che più mi preoccupa di questi tool generalmente è il rischio di "lock-in".

Link: https://soloist.ai/

17
 
 

Auxio, un lettore audio per Android

Quella di oggi è un’applicazione semplice semplice ma con molte caratteristiche interessanti come ad esempio il supporto ad Android Auto!

https://www.lealternative.net/2025/05/13/auxio-un-lettore-audio-per-android/

18
 
 

Qualcuno conosce, utilizza o ha qualche opinione su sourcehut?

Stavo cercando e valutando nuove case per lista.lealternative.net visto che codeberg.page ha spesso e volentieri problemi e mi è stato risposto che:

Currently the stability of the pages server is tied to the stability of codeberg.org. If codeberg.org gets downtime, then the pages server gets downtime and once codeberg.org recovers it takes a while for the pages server to recover because of some heavy caching in certain operations. Although uptime kuma doesn't always reflect this very well, we have a set of codeberg pages that uptime kuma pings and if one of them seems to be down the whole pages server is marked as down until that page recovers, which leads to false positives in the reporting. There's also this "oops pages server got killed because of a memory leak" that happens every few months, but otherwise nothing else impacts the stability of the pages server to our knowledge.

However long-term stability, there's also https://codeberg.org/Codeberg-e.V./Discussion/issues/124. If you are not a codeberg e.V. member, I'll summaries it: Proposal to retire the codeberg pages server as it had some long-standing problems and no active maintenance to fix issues. The resolution was to rewrite the pages server to a Rust codebase from scratch that would avoid the current architectural problems with the pages server.

Quindi insomma ho paura non sia troppo affidabile nel corso del tempo e sta iniziando ad essere irraggiungibile un po' troppe volte e la cosa non mi fa troppo piacere.

GitHub Pages non lo prendo nemmeno in considerazione mentre GitLab Pages, quello ufficiale, purtroppo utilizza parecchie CDN anche statunitensi e di Big Tech e volevo evitarlo.

Ora stavo vedendo con favore sourcehut che una soluzione (a pochi euro al mese) per hostare il proprio codice + sito. Loro hanno server nei Paesi Bassi ma non li conosco molto quindi volevo sapere se qualcuno ha esperienze oppure qualche opinione in merito. Mi sembra però un bel progetto libero e aperto.

Il modo per pubblicare il sito è un po' più complesso ma ho già fatto delle prove e si riesce tranquillamente a fare anche con Le Alternative | Lista. Potrei anche pensare di appoggiare gli altri codici lì e abbandonare Codeberg per evitare frammentazione ma non so ancora con certezza.

19
 
 

Stavo valutando l'inserimento di Windscribe tra le VPN, il motivo è che soddisfa diversi requisiti:

Le critiche che vengono generalmente mosse a Windscribe sono che:

  • non è europea ma canadese
  • non hanno un sistema di numeri casuali per l'account come Mullvad o IVPN ma ci si può comunque iscrivere solo con account+password e basta
  • il loro marketing è più aggressivo di altri ma non troppo dissimile da quello di Proton secondo me. Permettono di usare la loro VPN gratuitamente ma con molti limiti tra cui il limite di utilizzo di GB
  • a questo proposito la cosa che mi è piaciuta di meno in assoluto è il fatto che se gli dai una mail ti permettono di navigare 10GB gratuiti anziché i 2GB predefiniti. La mail comunque non è obbligatoria né per l'utilizzo gratuito né per l'utilizzo a pagamento.

Per il resto però sinceramente non ci ho visto molti lati negativi, ho chiesto (e mi è stato dato) un account temporaneo per poterlo testare un po' e per ora non so trovando grossi punti deboli.

20
21
 
 

Cassandra Crossing 620/ Spagna: prove generali di apocalisse?

Il blackout spagnolo ha fatto breccia nelle news, e forse ha anche spaventato qualcuno. Ma non abbastanza. E la cosa più importante non è stata mai nemmeno accennata.

https://www.lealternative.net/2025/05/12/cassandra-crossing-620-spagna-prove-generali-di-apocalisse/

22
 
 

Riepilogo settimanale degli aggiornamenti dal 5 all’11 maggio 2025

Ecco per voi un breve e rapido riassunto degli articoli aggiornati durante questa settimana su Le Alternative!

https://www.lealternative.net/2025/05/11/riepilogo-settimanale-degli-aggiornamenti-dal-5-all11-maggio-2025/

23
 
 

Dall’archivio di Cassandra/ Sicurezza sì, ma i diritti?

E’ in atto in Italia, dove il legislatore non è mai stato particolarmente attento ai fatti della Rete, un tentativo di demolizione degli spazi di libertà civile ed imprenditoriale offerti dalla Rete stessa.

https://www.lealternative.net/2025/05/08/cassandra-crossing-8-sicurezza-si-ma-i-diritti/

24
 
 

La sezione video di Kagi Search ora integra i video PeerTube

Il motore di ricerca Kagi Search ha integrato alcuni aggiornamenti e tra questi ci sono i video dei server PeerTube nella sezione “video”.

https://www.lealternative.net/2025/05/07/la-sezione-video-di-kagi-search-ora-integra-i-video-peertube/

25
 
 

Grocery Genius, un’applicazione open source per gestire la spesa (da controllare)

Gestisci facilmente le tue liste della spesa con Grocery Genius, un’app gratuita e open source con molte personalizzazioni!

https://www.lealternative.net/2025/05/07/grocery-genius-unapplicazione-open-source-per-gestire-la-spesa-da-controllare/

view more: next ›