this post was submitted on 17 Jan 2025
10 points (100.0% liked)

Che succede nel Fediverso?

1041 readers
1 users here now

Questo canale è dedicato a notizie e aggiornamenti sul fediverso e alla comunicazione di iniziative ed eventi che adottano il fediverso come strumento di diffusione sociale.

https://poliverso.org/profile/notizie

NB: gli utenti si assumono la responsabilità di ciò che scrivono; sono comunque vietati gli off topic, il linguaggio aggressivo e i contenuti illegali e pornografici.

founded 3 years ago
MODERATORS
 

L’impossibile fuga da Facebook: perché le alternative faticano a emergere

Malgrado le tensioni politiche e l’ascesa del Fediverso, Facebook rimane un social ancora dominante. I numeri attuali non supportano un esodo significativo, con Friendica e altre piattaforme che non riescono a replicare l’ecosistema di Facebook

https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/limpossibile-fuga-da-facebook-perche-le-alternative-faticano-a-emergere/

@fediverso

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] cescobarresi@mastodon.cescobarresi.it 2 points 6 months ago (4 children)

@informapirata @fediverso

Nel discorso "scappiamo da facebook" non sento parlare dei soldi.

Molte aziende spendono IMPORTANTI cifre in pubblicità su piattaforme chiuse come Google, Meta e TikTok.

Cosa succede al "costo di acquisizione" se passiamo a piattaforme libere senza pubblicità?

[–] cescobarresi@mastodon.cescobarresi.it 1 points 6 months ago (2 children)

@informapirata @fediverso

Il fiume di "social media managers" dovrebbe reinventarsi in maniera radicale. Bisognerebbe trovare soluzioni innovative di pubblicità.

Vedo difficile tutto questo perché ci sono troppi soldi in gioco.

Quindi i "poteri" faranno in modo di accontentare gli animi con una migrazione, ma sarà verso una piattaforma dove è possibile pagare per fare pubblicità.

[–] informapirata@mastodon.uno 1 points 6 months ago

@cescobarresi l'articolo in questione, come da premessa, riguarda l'utente di natura non commerciale, perché ovviamente l'utente professionale è vincolato ancora di più: l'utente professionale ha investito mesi o anni per padroneggiare le strategie di comunicazione e quelle di analisi dei feedback e sa bene che nei prodotti meta trova la cassetta degli attrezzi perfetta.

@fediverso

load more comments (1 replies)