this post was submitted on 01 Oct 2025
2 points (100.0% liked)

Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza

716 readers
2 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 11 months ago
MODERATORS
 

La UE sta per svuotare di significato il consenso sui cookie, l’analisi potente di Matteo Flora: https://www.youtube.com/watch?v=tDRlipjE2W0

Addio ai popup fastidiosi? Si ma rischiamo di perdere il controllo sui nostri dati. Il “consenso informato” potrebbe diventare un click nascosto nelle impostazioni, che permette il tracciamento silenzioso dei Big Tech.

Vale la pena scambiare qualche popup per meno libertà digitale?

Il nostro gruppo è per la trasparenza, non per le leggi che svuotano i diritti: @sicurezza@diggita.com

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] redflegias@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@sicurezza @sicurezza@diggita.com usare brave e LibreWolf previene questa nuova menata ma ogni cosa viene fatta per sviare dalla data del 14 ottobre giorno in cui si deciderà sul chat control