alephoto85

joined 3 years ago
MODERATOR OF
[–] alephoto85@feddit.it 3 points 1 year ago

Gran bella app! Complimenti! 👏

[–] alephoto85@feddit.it 3 points 1 year ago* (last edited 1 year ago)

Ciao, io ho un oneblade e sinceramente la lama mi dura molto di più, però ammetto di non usarlo giornalmente.

Comunque la lama cambia colore quando è ora di sostituirla e sono sempre riuscito a trovarla in offerta in vari negozi.

Le uniche note negative sono i tempi di ricarica lunghi (circa 6 ore se non ricordo male) e il fatto di non poterlo utilizzare mentre è in ricarica.

Per il resto posso dire di essere molto soddisfatto!

[–] alephoto85@feddit.it 2 points 2 years ago
[–] alephoto85@feddit.it 1 points 2 years ago* (last edited 2 years ago)
[–] alephoto85@feddit.it 3 points 2 years ago

🙏🙏🙏

[–] alephoto85@feddit.it 3 points 2 years ago* (last edited 2 years ago)

Dite che memita non basta?

[–] alephoto85@feddit.it 1 points 2 years ago (1 children)

Non vedo nulla del genere su lemmy.ml! Forse è davvero un problema di filtro dei post! Provato a controllare?

[–] alephoto85@feddit.it 1 points 2 years ago

Grazie mille! Ci stiamo sentendo per messaggio, appena commenta lo aggiungo!

🙏🙏🙏

[–] alephoto85@feddit.it 1 points 2 years ago (2 children)
[–] alephoto85@feddit.it 1 points 2 years ago (4 children)

Possiamo aggiungere anche joker come moderatore?

Grazie mille 🙏🙏🙏

[–] alephoto85@feddit.it 0 points 2 years ago* (last edited 2 years ago) (6 children)

🥰

1 - "programmazione" va benissimo.
2 - il nome della comunità sarà "Hello, World!"

La descrizione l'ho già preparata e anche il primo post per cui posso inserirla io .

Grazie mille 🙏🙏🙏

20
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by alephoto85@feddit.it to c/main@feddit.it
 

Ciao a tuttɜ,
grazie a questo post di @Mechanize mi é venuto in mente che su Feddit non abbiamo nessuna comunità dedicata alla programmazione. Credo che potrebbe interessare a molti utenti.

Come dicevo nei commenti, non essendo un professionista ma solo un appassionato, potrei anche offrirmi per aiutare con la moderazione ma se ci fosse anche qualcun altrə non sarebbe male.

Cosa ne pensate?

EDIT:

come nome "Ciao, mondo!" ci starebbe di brutto 🤣 (avrei già pronta l'immagine di sfondo adeguata). Ovviamente direi che c/programmazione potrebbe andare bene!

 

"In un mondo in cui la tecnologia ci spinge sempre più al culto del sé e al distacco dagli altri, il valore della condivisione delle esperienze trova nella cultura pop una potente e vitale forma di espressione."

Continua su Artribune

 

"Ci sono anche gli artisti del fumetto nel nuovo allestimento degli Uffizi presentato oggi. “Se qualcuno nutriva ancora qualche dubbio, questo nuovo allestimento conferma che il fumetto è a tutti gli effetti una parte fondamentale del patrimonio culturale italiano”, commentano Mattia Morandi e Chiara Palmieri – curatori della mostra del Lucca Comics and Games Fumetti nei Musei, Gli autoritratti degli Uffizi che ha dato vita alla sezione fumetti della collezione autoritratti del museo fiorentino.".

Continua su Artribune

 

"Ci sono artisti di cui conosciamo le opere pur non avendone mai sentito il nome. Michele Jocca è probabilmente parte di questa categoria. Maestro “silenzioso” del disegno italiano, a lui si deve l’ideazione dei cartelli sparsi lungo le strade del Paese: immagini sintetiche e descrittive, che in poche linee e figure stilizzate condensano informazioni fondamentali per la viabilità e la sicurezza urbana. Nato a Calascio, in provincia dell’Aquila, nel 1925, Jocca è scomparso lo scorso 9 luglio a 97 anni, in una clinica di Roma dove era ricoverato da tempo."

Continua su Artribune

 

Per la seconda volta diretta da Luigi Fassi, la fiera torinese si svolgerà dal 3 al 5 novembre e avrà come tema "Relations of care", dedicata all'atto di cura verso se stessi e gli altri.

Continua su Exibart

 

"Sono diventato un pittore perché volevo elevare la pittura allo stesso livello di intensità della musica e della poesia“. Sono parole di Mark Rothko (Daugavpils, Lettonia, 1903 – New York, 1970) che in autunno avrà la sua prima retrospettiva in Francia negli spazi della Fondation Louis Vuitton, dopo la mostra tenutasi al Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris nel 1999.

Continua su Artribune

 

Nel giugno del 1962 la Marvel Comics, una casa editrice newyorkese in precedenza conosciuta come Timely e Atlas e nota per l’irruenza con la quale era solita inondare il mercato editoriale di fumetti cavalcando le mode del momento, dava alle stampe il quindicesimo e ultimo numero di “Amazing Fantasy”. I contenuti mischiavano il fantastico con l’inquietante proponendo, attraverso una serie di colpi di scena alla Twilight Zone, campanari assunti in cielo, viaggi nel tempo attraverso sarcofagi egizi e marziani in incognito sulla terra. L’albo firmato dal quarantenne Stan Lee e dal trentacinquenne Steve Ditko sarebbe comunque finito nel dimenticatoio se non fosse stato per la prima storia, una manciata di tavole intitolata Spider-Man! e destinata a cambiare per sempre l’immaginario pop della modernità.

Continua su L'indice Online

 

Ciao a tuttɜ,
riprendendo e ampliando il discorso iniziato in questo post stavo pensando, se c'è interesse, che si potrebbe creare una comunità dedicata all'arte, con particolare attenzione ad autori contemporanei e ai diversi media (fotografia, pittura, scultura, illustrazioni e nuovi media).

Si potrebbero condividere progetti, eventi (mostre, fiere, ecc), interviste ad autori ecc... Cosa ne dite? Può interessare?

1
LA NUOVA RIVISTA: SCOTTECS GIGAZINE (www.scottecsmegazine.com)
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by alephoto85@feddit.it to c/fumetti@feddit.it
 

La nuovissima rivista firmata da Sio, torna con una nuova forma e un nuovo nome! E, sopratutto, sarà un mensile per edicola e fumetteria!!

Scottecs Gigazine è più grande, ha più pagine, ha più autori, è più bella e soprattutto più saporita! (Non mangiatela per favore) Piena di tanti autori, autrici, ospiti e storie speciali, tra cui: Fraffrog, Keison, Dado, Barbascura, Kenobisboch, Power Pizza, le Mega Tree Majokko e ovviamente una tonnellata di fumetti di Sio!

Il numero 1 uscirà il 5 luglio

Sio lo trovate anche su livellosegreto.

 

L’estate è cominciata già da un po’. E allora sembra cosa buona e giusta offrirvi una ristretta ma mirata selezione di fumetti da portare con voi in spiaggia o in alta montagna: ecco cinque uscite imperdibili per chi ama la nona arte: dal nuovo graphic novel “gender fluid” di Nicoz Balboa alle biografie illustrate di due pioniere della cultura femminista.

1
Fumetti di scienza (www.lindiceonline.com)
 

Sempre più spesso si elogia l’efficacia del linguaggio del fumetto per raccontare la ricerca scientifica, sempre più spesso in libreria si trovano graphic novel a tema scientifico.

 

"ORCHI, ALBERI PARLANTI, RAGNI, DRAGONI, GATTI MAGICI, SPIRITI DEL GELO E DELLA NEVE. LE LEGGENDE GIAPPONESI “RIVIVONO” NEI FUMETTI DI ELISA MENINI. L’ABBIAMO INCONTRATA PER CAPIRE IN CHE DIREZIONE STA ANDANDO LA SUA RICERCA"

view more: next ›