Ambiente

81 readers
12 users here now

Benvenuti nella sezione Ambiente ed Ecologia di diggita, una comunità dedicata allo scambio di conoscenze, risorse e dibattiti su tematiche ambientali ed ecologiche.

Diggita fa parte del Fediverso, un insieme di server interconnessi che utilizzano il software Lemmy per condividere e discutere contenuti.

Questa sezione è un punto di incontro per appassionati, attivisti, ricercatori e sostenitori dell'ambiente e dell'ecologia che desiderano condividere le loro esperienze, chiedere consigli e discutere di temi legati alla sostenibilità, al cambiamento climatico, alla conservazione della natura e alla tutela della biodiversità.

Diggita.it è gestita da devol.it come iniziativa no-profit, con l'obiettivo di creare una piattaforma aperta e democratica per la condivisione di conoscenze e passioni. Se desideri supportare questa iniziativa, puoi considerare di offrire un caffè a devol.it tramite il loro account Ko-fi: ko-fi.com/devol.

Unisciti a noi e contribuisci a creare una comunità di appassionati che condividono la tua stessa preoccupazione per l'ambiente e l'ecologia, e che desiderano essere parte attiva nel promuovere soluzioni sostenibili e innovative per un futuro migliore.

Oltre a diggita, il gruppo devol offre una serie di altri servizi etici disponibili su servizi.devol.it, tra cui mastodon (social tipo twitter), pixelfed (social tipo instagram), peertube (condivisione video).

founded 7 months ago
MODERATORS
1
 
 

Bezos arriva al suo matrimonio a Venezia con un super yacht che consuma quanto una petroliera, arredato con legni pregiati del Myanmar illegalmente esportati (e infatti multato per questo).
Nel frattempo, 95 jet privati atterrano per portare i suoi ospiti alla festicciola.

Ma tranquilli eh, continuate a salvare il pianeta con la dieta vegana comprando su Amazon e guardando Twitch o Prime.

:diggita: @ambiente@diggita.com

#amazon #bezos #venezia #twitch #Prime

2
 
 

La prima allerta meteo dell'Alaska per il caldo, da focus.it

L'allerta risale al 16 giugno e fa riferimento in particolare alle città di Fairbanks e Anchorage, dove in questi giorni si sono toccate temperature impensabili per l'area: il termometro è arrivato a superare i 30 °C a Fairbanks, un caldo mai avvertito per il mese di giugno.

@alaska @climatechange

https://www.focus.it/ambiente/ecologia/l-alaska-ha-emanato-la-prima-allerta-meteo-per-il-troppo-caldo

@ambiente

3
 
 

Attivistə del gruppo britannico Everyone Hates Elon e di :gpea: Greenpeace Italia hanno srotolato un enorme striscione di 20x20 metri in Piazza San Marco con la scritta:
“Se puoi affittarti Venezia per il tuo matrimonio, puoi anche pagare più tasse.”

Un messaggio forte contro l’ipocrisia di #Bezos e dei miliardari che si arricchiscono grazie a pratiche fiscali aggressive, mentre i costi sociali, ambientali e climatici ricadono su tuttə noi.

https://media.greenpeace.org/collection/27MZIFJRB6H5K

@ambiente@diggita.com

#greenpeace

4
 
 

Inquinamento su spiagge e fiumi, ridotto con tasse e divieti sui sacchetti di plastica

in assenza dei sacchetti di plastica, sulle spiagge si registrerebbe una riduzione dei rifiuti pari a quasi la metà

#microplastics #microplastiche

https://www.hdblog.it/green/articoli/n622675/riduzione-inquinamento-tasse-sacchetti-plastica/

@ambiente

5
6
7
 
 

Superare l'obiettivo di 1,5 gradi Celsius non significherebbe solo un lieve aumento della temperatura, ma un'intensificazione delle condizioni meteorologiche estreme

Secondo recenti avvertimenti degli scienziati, il bilancio del carbonio rimanente per contenere l'aumento della temperatura globale entro l'obiettivo internazionale di 1,5 gradi Celsius è quasi esaurito.

#climatechange

https://www.hdblog.it/green/articoli/n622624/crisi-climatica-bilancio-carbonio-esaurito/

@ambiente

8
 
 

🌿 Nextcloud è il primo software cloud a ricevere il marchio ecologico Blauer Engel per l’IT sostenibile

L’11 giugno #Nextcloud è diventata la prima piattaforma cloud a ottenere il prestigioso marchio Blauer Engel, la certificazione ambientale rilasciata dall’Agenzia Federale Tedesca per l’Ambiente.
Un riconoscimento indipendente che attesta l’efficienza energetica e l’uso responsabile delle risorse!

☁️ Per provare Nextcloud con 25GB gratuiti:
👉 https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/fMZLKZFzfbMq9H6KJicTNXr9

:diggita: @ambiente@diggita.com

9
10
 
 

Pesca non sostenibile, sempre meno pesci nell'oceano

Dalla #TerzaConferenzadelleNazioniUnitesullOceano, in corso in questi giorni a Nizza, un dato allarmante sulla percentuale delle #risorseittiche mondiali sfruttate in maniera non sostenibile. A dirlo è l’ultima indagine della #Fao, un monito su quanto surriscaldamento globale, pesca illegale e pratiche dannose per l’ambiente incidano sulla vita animale degli oceani.

https://www.rinnovabili.it/clima-e-ambiente/biodiversita/pesca-non-sostenibile/

#pesca #climatechange

@ambiente

11
 
 

Lo sapevi? La maggior parte dei nostri server già funzionano interamente con energia verde! ⚡️

A differenza delle Big Tech, stiamo portando avanti una transizione verso il 100% di energia da fonti rinnovabili.

Utilizziamo infrastrutture progettate da Hetzner con un impatto ambientale significativamente più basso della media degli hosting.

Un web più sostenibile è possibile e lo stiamo già costruendo! 🌱

:diggita: @ambiente

#ambiente #server #devol

12
13
 
 

Criminalità ambientale: una guida legislativa per combatterla. L'importanza della cooperazione tra Forze di polizia

preview

Il crimine inquinante rappresenta una minaccia significativa e crescente per l'ambiente, la salute umana e lo sviluppo sostenibile, contribuendo alla tripla crisi planetaria dei cambiamenti climatici, alla perdita di biodiversità e all'inquinamento.
In questo contesto l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine ( UNODC ) ha pubblicato "Lotta al crimine di inquinamento: una guida alle buone pratiche legislative" (reperibile [en] qui sherloc.unodc.org/cld/uploads/…), per sostenere gli Stati nel rafforzare le risposte legali a questo problema complesso e in rapida evoluzione.

La guida legislativa mira a fungere da strumento per gli Stati al momento di elaborare, rivedere o modificare la legislazione nazionale pertinente per prevenire e combattere la criminalità dell'inquinamento. Pertanto, la guida ha lo scopo di fornire ai legislatori nazionali una panoramica delle questioni chiave da considerare durante lo sviluppo e la modifica della legislazione nazionale pertinente. Inoltre, nella guida vengono forniti esempi legislativi nazionali e regionali, casi studio e altre informazioni supplementari.

preview

La cooperazione tra Forze di polizia

Tra gli altri capitoli, quello dedicato alla cooperazione internazionale tra le forze dell'ordine, indicata come parte integrante della lotta ai reati di inquinamento e al coinvolgimento di gruppi criminali organizzati transnazionali in tali reati.
La condivisione in tempo reale delle informazioni, le disposizioni per estendere i poteri operativi oltre confine e l'invio di ufficiali di collegamento sono solo alcune delle misure che possono migliorare la risposta a tali reati.
Una cooperazione efficace può essere attuata attraverso canali formali e informali e i funzionari dovrebbero essere adeguatamente formati sull'uso appropriato di tali opzioni. La scarsa consapevolezza dei mezzi e dei metodi di cooperazione rappresenta un ostacolo fondamentale a tale collaborazione.

La cooperazione internazionale tra le forze dell'ordine è disciplinata dall'articolo 27 della Convenzione sulla criminalità organizzata, che prevede che gli Stati parti collaborino strettamente tra loro per migliorare l'efficacia delle azioni di contrasto.
Le misure specifiche richieste dall'articolo 27 includono l'istituzione di canali di comunicazione tra autorità, agenzie e servizi competenti al fine di facilitare lo scambio sicuro e rapido di informazioni relative alla criminalità organizzata. L'articolo prevede inoltre la cooperazione tra gli Stati parte nelle indagini su persone, beni e proventi coinvolti nella criminalità organizzata, la condivisione di beni e sostanze necessari a fini analitici o investigativi e l'invio di ufficiali di collegamento.
Un modello per la legislazione di tali forme di cooperazione internazionale tra forze dell'ordine è fornito nella disposizione legislativa modello 21. La disposizione è rilevante principalmente per gli Stati in cui è richiesto un mandato legale affinché le agenzie investigative cooperino con le controparti internazionali. In altri Stati tale disposizione potrebbe non essere necessaria, ma potrebbe essere auspicabile per chiarire e migliorare i meccanismi esistenti di cooperazione tra forze dell'ordine.

#criminalitàambientale

@ambiente

14
15
16
17
 
 

Oscuramento oceani: meno luce nei mari. Biodiversità a rischio

Un recente studio pubblicato su Global Change Biology e condotto dall’Università di Plymouth in collaborazione con il Plymouth Marine Laboratory, ha confermato un fenomeno sempre più diffuso: la riduzione della trasparenza delle acque marine.

https://www.rinnovabili.it/clima-e-ambiente/acqua/oscuramento-oceani-meno-luce-nei-mari-biodiversita-a-rischio/

#climatechange

@ambiente

18
 
 

Cambiamento climatico: secondo l'ONU entro 5 anni probabili nuovi record - da HDblog.it

Secondo un recente documento diffuso dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la WMO, il pianeta continuerà a sperimentare condizioni climatiche estreme o prossime ai massimi registrati tra il 2025 e il 2029, con conseguenze potenzialmente gravi per la stabilità sociale, l’economia globale e il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile

#climatechange

https://www.hdblog.it/green/articoli/n620066/cambiamento-climatico-probabili-nuovi-record/

@ambiente

19
20
21
 
 

82 milioni di smartphone inutilizzati dagli italiani: un terzo è ricondizionabile, da HDblog.it

Tra i 15 Paesi europei analizzati, l'Italia si colloca al terzo posto per numero di dispositivi inutilizzati, con 82 milioni di smartphone dormienti, di cui oltre 26 milioni risultano ancora ricondizionabili.

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n619663/82-milioni-smartphone-inutilizzati/

#ricondizionabili #smartphone #economiacircolare

@ambiente

22
 
 

Cambiamento climatico, la produzione di grano soffre: giù del 10% da HDblog.it

Gli Stati Uniti appaiono attualmente in una posizione favorevole, la migliore dal 2020, ma situazioni ben più critiche si registrano in Europa e Cina, dove la siccità rappresenta una sfida crescente per gli agricoltori.

https://www.hdblog.it/green/articoli/n619746/cambiamento-climatico-decremento-produzione-grano/

#climatechange

@ambiente

23
 
 

Viaggio tra i brand di moda che trasformano bottiglie, reti da pesca e scarti tessili in capi di abbigliamento dallo stile moderno

24
25
1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/ambiente@diggita.com
 
 

L'auto ad etanolo creata da Ford nel 1937

Henry Ford nel 1937 creò un prototipo di auto ad emissioni quasi nulle. Costruita con materiali plastici derivati da canapa e soia, funzionava utilizzando l’etanolo come carburante. Purtroppo lo scoppio della Seconda guerra mondiale affossò il progetto. Fu un’idea visionaria avanti di un secolo. 😮

@ambiente

https://www.tomshw.it/automotive/ford-creo-unauto-di-canapa-con-emissioni-pressoche-nulle

view more: next ›