this post was submitted on 20 Jun 2025
1 points (100.0% liked)

Ambiente

81 readers
12 users here now

Benvenuti nella sezione Ambiente ed Ecologia di diggita, una comunità dedicata allo scambio di conoscenze, risorse e dibattiti su tematiche ambientali ed ecologiche.

Diggita fa parte del Fediverso, un insieme di server interconnessi che utilizzano il software Lemmy per condividere e discutere contenuti.

Questa sezione è un punto di incontro per appassionati, attivisti, ricercatori e sostenitori dell'ambiente e dell'ecologia che desiderano condividere le loro esperienze, chiedere consigli e discutere di temi legati alla sostenibilità, al cambiamento climatico, alla conservazione della natura e alla tutela della biodiversità.

Diggita.it è gestita da devol.it come iniziativa no-profit, con l'obiettivo di creare una piattaforma aperta e democratica per la condivisione di conoscenze e passioni. Se desideri supportare questa iniziativa, puoi considerare di offrire un caffè a devol.it tramite il loro account Ko-fi: ko-fi.com/devol.

Unisciti a noi e contribuisci a creare una comunità di appassionati che condividono la tua stessa preoccupazione per l'ambiente e l'ecologia, e che desiderano essere parte attiva nel promuovere soluzioni sostenibili e innovative per un futuro migliore.

Oltre a diggita, il gruppo devol offre una serie di altri servizi etici disponibili su servizi.devol.it, tra cui mastodon (social tipo twitter), pixelfed (social tipo instagram), peertube (condivisione video).

founded 7 months ago
MODERATORS
 

Superare l'obiettivo di 1,5 gradi Celsius non significherebbe solo un lieve aumento della temperatura, ma un'intensificazione delle condizioni meteorologiche estreme

Secondo recenti avvertimenti degli scienziati, il bilancio del carbonio rimanente per contenere l'aumento della temperatura globale entro l'obiettivo internazionale di 1,5 gradi Celsius è quasi esaurito.

#climatechange

https://www.hdblog.it/green/articoli/n622624/crisi-climatica-bilancio-carbonio-esaurito/

@ambiente

no comments (yet)
sorted by: hot top controversial new old
there doesn't seem to be anything here