Matematica

69 readers
1 users here now

Benvenuti alla comunità dedicata alla regina delle scienze: la matematica!

Vi ricordiamo di dare un'occhiata alla Guida all’utilizzo di Feddit

Ovviamente vi raccomandiamo di proporre link a tema, in italiano ma anche in inglese. In quest'ultimo caso postate il link con il suo titolo originale non tradotto, mentre per il testo potete tranquillamente pubblicare una sintesi in italiano. Ovviamente non sono ammessi articoli che rimandano alla pseudoscienza o che non hanno attinenza con la matematica.

founded 1 year ago
MODERATORS
1
 
 

Quanto un cavallo è più veloce di un re?

@matematica

No, non sto parlando di Samarcanda ma degli scacchi.

https://wp.me/p6hcSh-8t7

2
 
 

Quizzino della domenica: Sottostringa

@matematica

È sempre possibile trovare un quadrato perfetto tale che al suo interno sia contenuto un numero dato?

https://wp.me/p6hcSh-8rP

3
 
 

Spread e ignoranza

@matematica

è ufficiale: il nostro attuale governo non capisce un tubo di matematica (e probabilmente di economia).

https://wp.me/p6hcSh-8rB

4
 
 

Il principio del cammello

@matematica

Non sarà noto come il principio dei cassetti, ma ha anch'esso la sua utilità.

https://wp.me/p6hcSh-8ra

5
 
 

Un libro NON scritto da Leone XIV

@matematica

anche se le coincidenze sono davvero tante, il papa non ha scritto un libro su teismo e teorema di Bayes.

https://wp.me/p6hcSh-8qV

6
7
 
 

Il teorema di Schinzel

@matematica

Siete in grado di scrivere un'equazione esplicita di una circonferenza che passi per un numero predefinito di punti a coordinate intere?

https://wp.me/p6hcSh-8pZ

8
 
 

Quizzino della domenica: Successione

@matematica

https://wp.me/p6hcSh-8o1

9
 
 

119 milioni di vite salvate!

@matematica

https://wp.me/p6hcSh-8pj

10
1
(poliversity.it)
submitted 3 weeks ago by mau@poliversity.it to c/matematica@feddit.it
 
 

@matematica

Eastaway ne parlava da alcuni giorni, ma non pensavo che la notizia arrivasse fino al Corriere... https://www.corriere.it/sport/calcio/25/_aprile/_29/liverpool-premier-league-sequenza-fibonacci-6611d464-a856-4d9c-880a-3cf9fa2d1xlk.shtml

11
 
 

Il teorema di Tolomeo senza parole

@matematica

Un risultato non molto noto, e una dimostrazione relativamente semplice.

https://wp.me/p6hcSh-8oW

12
 
 

Quasi pi greco

@matematica

Riuscite a scoprire come mai vale questa incredibile approssimazione?

https://wp.me/p6hcSh-8ol

13
 
 

Insiemi di Ulam

@matematica

Una generalizzazione dei numeri di Ulam visti la volta scorsa.

https://wp.me/p6hcSh-8nk

14
 
 

I numeri di Ulam

@matematica

Una successione ricorsiva piuttosto strana, senza una logica apparente ma con una proprietà peculiare.

https://wp.me/p6hcSh-8ml

15
 
 

Quizzino della domenica: Niente 7

@matematica

Sia S un sottoinsieme di {1, 2, 3, ..., 49, 50} tale che non ci sia nessuna coppia di elementi distinti di S la cui somma sia divisibile per 7. Quanti elementi può avere al massimo S?

https://wp.me/p6hcSh-8iT

16
 
 

Dadi ancor meno transitivi

@matematica

Costruire tre dadi in modo tale che qualunque sia quello scelto dall'avversario possiamo vincere è facile. Ma se gli avversari sono due?

https://wp.me/p6hcSh-8lr

17
 
 

Il rapporto plastico – 2

@matematica

Ancora sul numero plastico, con tante figure...

https://wp.me/p6hcSh-8jb

18
 
 

Quizzino della domenica: Non si chiede l’età a una signora

@matematica

Riuscite a calcolare l'età della professoressa Numerica?

https://wp.me/p6hcSh-8ic

19
 
 

Le due matematiche della scuola: quella degli studenti che non imparano le tabelline e quella delle indicazioni nazionali

L'articolo di Daniele Gouthier, docente di Comunicazione della matematica e della fisica alla Sissa di Trieste, autore di “Matematica fuori dalle regole”

La prima mostra l'emergenza che investe gran parte delle persone che arrivano, alla fine del percorso scolastico, a superare sì l’Esame di Stato ma a farlo con un bagaglio matematico esiguo.

La seconda è quella che ha un profondo valore culturale e ha un ruolo di palestra del pensiero (senso e ruolo che già oggi sono compressi da un eccesso di procedure e di definizioni). Tutto questo però nella bozza ministeriale viene compresso a favore di una visione ancillare al servizio delle discipline scientifiche-tecnologiche

https://www.orizzontescuola.it/ce-la-matematica-degli-studenti-che-non-imparano-le-tabelline-e-ce-quella-delle-indicazioni-nazionali/

@matematica

20
 
 

Risolto un problema matematico di oltre un secolo fa che unisce due leggi fondamentali della fisica

Il sesto problema di David Hilbert, proposto nel 1900, aveva come tema il comportamento dei fluidi su scale spaziali diverse. La risposta in un nuovo studio potrebbe migliorare la nostra comprensione dell'atmosfera e degli oceani

https://www.wired.it/article/problema-matematico-hilbert-risolto-leggi-fisica-unite-studio/

@matematica

21
 
 

Quizzino della domenica: Frazioni periodiche

@matematica

Riuscite a trovare tutti i denominatori possibili?

https://wp.me/p6hcSh-8bu

22
 
 

Il teorema di Lin McMullin

@matematica

Il rapporto aureo spunta nei posti più impensati.

https://wp.me/p6hcSh-8ha

23
 
 

Quizzino della domenica: Divisori

@matematica

Se 2n ha 28 divisori e 3n ha 30 divisori, quanti divisori ha 6n?

https://wp.me/p6hcSh-8bI

24
1
#title (poliversity.it)
submitted 2 months ago by mau@poliversity.it to c/matematica@feddit.it
 
 

#title

@matematica

Abbiamo sbagliato tutto per millenni, ma per fortuna ora c'è chi ci mostra la Verità!

https://wp.me/p6hcSh-8fM

25
 
 

Quizzino della domenica: Cancellazioni

@matematica

Cancellate alcune caselle del quadrato mostrato nel post, in modo che per ciascuna riga e ciascuna colonna la somma dei numeri rimasti corrisponda a quanto scritto a lato.

https://wp.me/p6hcSh-8dR

view more: next ›