this post was submitted on 22 Oct 2025
2 points (100.0% liked)

Informatica (Italy e non Italy 😁)

1576 readers
6 users here now

Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!

Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!

Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:

Regole della comunità:

🏳️‍🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri

🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁

🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati

💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità

🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo

📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Ministro vergogna. La versione di Piantedosi “Crittografia di WhatsApp, Telegram e Signal? Bilanciare privacy e sicurezza”

Il ministro dell’Interno ha indicato questo nuovo bilanciamento di diritti a cui spera le piattaforme di messaggistica (da WhatsApp a Signal fino a Telegram) si adeguino presto per consentire alle Forze dell’Ordine di “rompere” la crittografia end-to-end per le attività investigative contro i cyber criminali.

https://www.cybersecitalia.it/piantedosi-crittografia-di-whatsapp-telegram-e-signal-bilanciare-privacy-e-sicurezza/53504/

@informatica

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] talksina@mastodon.uno 1 points 1 day ago

@informapirata @informatica Il potere fa sempre così: vuole controllare. Altro che sicurezza! Ci vuole l'educazione, invece. Oggi ho visto un video che parlava di alcuni gruppi che favoriscono i DCA (disturbi del comportamento alimentare) i gruppi "pro ana" e "pro mia", anoressia e bulimia.
Se senti quella roba lì ti viene da dire "ma io altro che chat control gli metterei", però è sbagliato. L'unica soluzione accettabile è l'educazione digitale, con tutte le conseguenze del caso.