this post was submitted on 13 Jun 2023
2 points (100.0% liked)

Feddit Risponde

386 readers
1 users here now

Trova la risposta ai tuoi dubbi.

Esistono diversi tipi di domanda, se appartiene a una di queste categorie metti [Categoria] davanti al titolo:

Qualche regola (aggiornate al 7/7/23):

1️⃣ Il titolo deve contenere una domanda chiara, diretta e aperta con lo scopo di ottenere opinioni. La domanda deve essere concisa e generica

2️⃣ Non sono permesse domande con scopo di pubblicità, con insulti e pubblicazione di informazioni personali, con richieste di denaro/beni/servizi e con contenuti generati da IA

3️⃣ Niente risposte ironiche/irrispettose nei post taggati con [Serio]

Per consigli riguardo:

founded 2 years ago
MODERATORS
top 12 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] Hamster42@feddit.it 2 points 2 years ago

L'acqua del rubinetto fa venire i calcoli perchè ha il calcare

[–] incesto_minerario@feddit.it 2 points 2 years ago

"come si manga bene qua..."

[–] quasimagia@feddit.it 1 points 2 years ago

Il cucchiaino nello spumante per non farlo sgasare

[–] RandomVanGloboii@feddit.it 1 points 2 years ago (1 children)

Il dover aspettare due ore dopo mangiato prima di fare il bagno

[–] Magrid@feddit.it 0 points 2 years ago (2 children)

davvero? quindi non bisogna aspettare o bisogna aspettare un tempo diverso?

[–] lgsp@feddit.it 1 points 2 years ago* (last edited 1 year ago)

dalla risposta di @janeshep@feddit.it

  1. Un pasto meno di un’ora prima di farsi una nuotata non fa aumentare il rischio di avere crampi allo stomaco o di affogare. Non sono mai state trovate evidenze scientifiche convincenti in tal senso.
[–] lgsp@feddit.it 1 points 2 years ago* (last edited 1 year ago) (1 children)

Se nelle pubblicità sui siti compare qualcosa di cui abbiamo parlato di recente non è perché lo smartphone (quindi google, facebook) ascolta le nostre conversazioni

[–] Krusty@feddit.it 0 points 2 years ago (1 children)

Vero, ogni tanto lo sento anch'io. Come spieghi che è falso in modo semplice?

[–] lgsp@feddit.it 1 points 2 years ago* (last edited 1 year ago) (1 children)

un modo semplice non c'è, infatti questo mito è popolare proprio perchè è semplice. Forse il modo migliore è spiegare cosa probabilmente succede. Le prime due cose che mi vengono in mente:

  • se abbiamo parlaato di qualcosa e ci compare per caso la pubblicità di quella cosa lo notiamo subito (magari ci era comparsa il giorno prima e non l'avevamo notato)
  • banalmente abbiamo fatto qualche ricerca e ce ne siamo dimenticati
  • se una persona che google o facebook considerano vicina a noi cerca quella cosa, gli algoritmi potrebbero pensare di offrirla anche a noi

Un articolo de ilpost a proposito https://www.ilpost.it/2021/05/27/facebook-microfono-smartphone-pubblicita/

[–] Krusty@feddit.it 1 points 2 years ago (1 children)

D'accordo su tutto, aggiungerei soltanto che se invece si ha in casa uno smart speaker tipo Alexa allora sì, c'è più probabilità che sia stata effettivamente sentita qualche informazione

[–] Rinox@feddit.it 1 points 2 years ago

beh, se hai un android, allora Google continua a sentire tutto comunque, aspettando solo che tu dica "hey google". Se non sbaglio c'è anche un modo per riascoltare tutte le volte che ci parli usando Hey Google. Poi immagino che non registrino tutto quello che dici, ma secondo me delle parole chiave le ascolta eccome e le usa per le pubblicità.

Se ci pensi già deve stare in ascolto per sentire Hey Google, aggiungere un piccolo database di un migliaio di termini da usare come trigger e "chiamare casa" quando uno di questi viene detto non mi pare la cosa più difficile del mondo da implementare per Google.