AndreaB189

joined 2 months ago
[–] AndreaB189@mastodon.uno 1 points 1 month ago (3 children)

@gianlucapezzi @sicurezza
Il concetto fondamentale, che tutti quanti dovrebbero sempre ricordare e tenere bene a mente, è che gli agenti delle forze dell’ordine (di qualunque arma e grado), e intendo ovviamente quelli “veri” e onesti, NON chiamano telefonicamente i privati cittadini per farsi dare soldi, gioielli, oggetti o farsi fare bonifici, ecc…

Basta ricordarsi questo e … li scoprite subito questi truffatori … 😉

#Sicurezza #Truffe #StopTruffe

 

Control D è un servizio di #DNS filtering free/paid utile per la #cybersecurity e per bloccare ads/tracking/ecc… Io ho la “Full Control” da inizio anno e posso dire che funziona molto bene e sono molto contento. La configurazione è facile, basta padroneggiare solo 2 concetti: gli endpoint e i profili.

E la latenza? Molto buona! (vedi screenshot) Io abito nel nord/ovest d’Italia e in genere ho uno dei resolver di Francoforte (Germania). E considerate che ho una FTTC a ~60Mbps.

@sicurezza

[–] AndreaB189@mastodon.uno 1 points 2 months ago

@nicolafioretti @sicurezza
Grazie, il fingerprinting non è comunque la mia preoccupazione principale. Era solo una curiosità, sapere se magari ci fosse qualche setting ...
In passato usavo Brave, poi sono passato a Vivaldi semplicemente perché molto più configurabile nell'aspetto, nel comportamento e nella gestione dei bookmark.

E a parte il fingerprinting, per il resto sono molto tranquillo perché ho i DNS "premium" di Control D. 😉 Quindi già "spazzo" via tonnellate di ads/tracking/ecc...

 

Ho scoperto ieri il tool #CoverYourTracks da un post di @nicolafioretti (grazie). Ho subito provato il tool sul mio S24 nei due browser che uso di più: #VivaldiBrowser e #BraveBrowser.

Vivaldi: “your browser has a nearly-unique fingerprint”
Brave: “your browser has a randomized fingerprint”

Brave quindi sembra avere una gestione più “furba” contro il #fingerprinting. C’è modo di fare la stessa cosa su Vivaldi? Magari con qualche setting nascosto o che mi è sfuggito?

#privacy @sicurezza