generalespecifico

joined 4 years ago

@ten700 @robross @informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale Soprattutto per alcune situazioni in cui i genitori non sono adulti ma adolescenti vecchi. La questione è che c'è gente che non vuole assumersi la responsabilità della educazione dei figli e delegare la società o altre entità di far crescere correttamente le creature. Manco il parental control delle TV usano.

[–] generalespecifico@mastodon.uno 2 points 6 months ago

@informapirata @fediverso SIamo schaivi.
Molti sono schiavi di una strattura e di una prospettiva di vita che viene ventuta bene.
FB ne e' un esempio.
L'errore e' voler replicare il sistema invece di superarlo.
Ma se si educano gli utenti fuori e dentro la rete ad una concezione delal esistenza prona a certi meccanismi, allora saremo smepre scahivi di certi privati, insusi e di una cerchia di persone che non ambisce affatto all'umana evoluzione.

[–] generalespecifico@mastodon.uno 1 points 11 months ago

@Godai71 @informapirata @pirati @quinta Sì, il problema è quello. La notizia si basa su un "tecnicismo", che se non avesse di mezzo un morto, forse non sarebbe così spinto.

[–] generalespecifico@mastodon.uno 2 points 11 months ago (4 children)

@informapirata @pirati @quinta
Purtroppo non sembra una barzelletta ... il che la dice lingua soprattutto quando pensiamo erroenamente che una corporation sia nostra "amica"

@informapirata @noccioletta @informatica
LA "tecnosvoranita'" e' pericolosa se viene realizzata chiudendo le possiblita' agli utenti.
SEreve piu' serieta' nell' approccio ai sistemi, soprattutto da parte dei privati.
Di sicuro il creah ha reso evidente che l'uniformita', il "click facile" e' un rischio.
La soranita' va' intera come politica di gestione e no nstrettamente di istanze di prodotto.