lgsp
@acor3 @Fediverso @peertube @lealternative
Però non trovo la possibilità si iscriversi ad un canale. Immagino serva un account per quello.
Però peccato: posso iscrivermi con rss o con mastodon, ma la visualizzazione è scomoda (finestra esterna). Oppure posso vedere il video sull'app peertube, ma per arrivarci deco cercarlo.
Oppure finisce che devo fsre un account su un'istanza peertube solo per iscrovermi...
Ancora un po' macchinoso
@Fediverso @peertube @lealternative
Senza un'iscrizione ad un'istanza peertube, si può usare lo stesso l'app? Con quali limitazioni?
(Appena esce su f-droid la provo in ogni caso)
Basandosi sul comportamento: se i crawler seguono quanto indicato da robots.txt, non cercando di accedere in parti del sito non consentite, non finiscono nella trappola infinita, altrimenti sì.
EDIT: mi sbagliavo un warning avvisa proprio che non c'è modo di distiguere buoni da cattivi
Il thread su feddit c'è (vedi link nel mio toot), però tutte le risposte (compresa questa che sto scrivendo) da feddit non sono visibili, almeno per ora
Edit: come non detto: si vede solo questa risposta, ma non le altre
Per ora da feddit le risposte però non si vedono... 🤔
Quando Bluesky toglierà la possibilità di seguire i profili via rss, sarà il primo segno della sua #merdificazione.
E non ho dubbi che lo faranno.
EDIT: già adesso la qualità dei feed da bluesky è bassa-bassa, senza link e senza immagini, ma meglio che niente(?)
@informapirata@mastodon.uno @informapirata@www.informapirata.it @fediverso @informapirata@poliverso.org
Capito! Interessante.
@macfranc poliversity è aperto a tutti? È federato con threads? È possibile migrare un account mastodon "classico" lì? Grazie!
Edit: ok potevo leggere qui sotto almeno per alcune info
Mi sono abituato e non ha bug o difetti che mi rovinino l'esperienza, per cui continuo! Anzi, se vuoi testare qualcosa, sono a disposizione.
Ma poi cosa mancherebbe? Le notifiche?
Comunque immagino sia praticamente impossibile sapere quanti la usano!
@bradipo @lgsp@feddit.it @skariko
Pocket fa proprio questo: salva una pagina web semplificandola (tipo la modalità lettura di firefox, per capirci) e la sincronizza con dispositivi vari. Nei kobo è parte del sistema.