@informapirata @informatica ho avuto pochi problemi @protonprivacy
esplovago
@Jerry@hear-me.social great advice. One question: does this config protect also subdomains?
@alexraffa @prealpinux @informatica WA almeno é cifrato E2E, le mail no (non penso si mettano a implementare PGP). Ma comunque già oggi arriva notifica mail col codice della prescrizione dal FSE, o sbaglio?
@skariko @bradipo @lealternative obtainum prende direttamente da Github senza verificare le signature dell'APK. FDroid ha un suo processo di build e signature che parte dal sorgente, e non dagli assett caricati nelle relese di GH, che possono differire dal codice stesso.
@informapirata @Talia @skariko @lealternative consiglio di dare un occhio a questa: totalmente open source e offline.
drip. menstrual cycle and fertility tracking (Open-source, non-commercial and leaves your data on your phone.)
https://f-droid.org/packages/com.drip/
@lealternative @sposadelvento @informapirata @Shamar @luca @informatica @salvadorbs #BancaEtica offre la "Secure Call" come alternativa all'app proprietaria (pagina 14): https://assets.bancaetica.it/Guide/BE-Manuale-Area-Clienti-Privati-Organizzazioni-Light.pdf
@luca @informatica @salvadorbs @informapirata @sposadelvento
- App IO: qui il problema grave è che è anni che si attende la versione web: https://github.com/pagopa/io-app/issues/4176 (leggere il thread è molto istruttivo). E' da tempo che anche viene richiesta la versione per @fdroidorg https://github.com/pagopa/io-app/issues/1718 (anche questo thread è istruttivo)
@sposadelvento @luca @informatica @salvadorbs @informapirata @lealternative le app delle banche non sono delle divinità immutabili. Come qualcuno si é dato da fare per sviluppare OS non proprietari, così ognuno può iniziare a porre domande alle proprie banche sulle scelte tecnologiche (ma anche su come investono i nostri soldi, per dire) e agire di conseguenza. Le alternative esistono ;)
@informapirata @eticadigitale suggerisco di modificare il post con l'URL wikitok.io